Discussione:
Timpano perforato
(troppo vecchio per rispondere)
Christian
2007-04-27 06:54:08 UTC
Permalink
Mi sono perforato un timpano in piscina.
Da non credere... ho sentito un male attroce e credevo che fosse dovuto ad
un calcio di uno che mi precedeva, ma non ricordavo bene nulla. Il dolore
stava per farmi svenire...
Pari invece che a perforarmi il timpano sia stata la pressione dell'acuqa
che è entrata in modo violento nell'orecchio.
Avevate già sentito di casi simili...
Ma soprattutto... come si fa per tornare a nuotare?
Si può sperare in un tappo in silicone anche su misura o occorre aspettare
tantissimo tempo e magari (come mi è stato preventivato, ma per ora sanguina
ancora un pò ed è gonfio e quindi la diagnosi definitiva è rimandata) anche
un'operazione di chirurgia plasitca per ripristinare il timpano ed evitare
che resti non protetto e quindi esposto a pericoli?

Grazie
Christian

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
iRick
2007-04-27 07:31:57 UTC
Permalink
Post by Christian
Avevate già sentito di casi simili...
sì, può succedere anche in un metro e mezzo d'acqua se ci si immerge
senza effettuare la compensazione.
Post by Christian
Ma soprattutto... come si fa per tornare a nuotare?
Ti consiglio di attenerti strettamente alle indicazioni dell'otorino!

Aspetta la diagnosi definitiva, ma normalmente sono situazioni che si
risolvono spontaneamente con il supporto di farmaci per evitare
infezioni. Si ricorre a timpanoplastica solo in caso di lesioni
particolarmente gravi.

Lascia comunque valutare la situazione all'otorino.
--
The only easy day was yesterday

If a shark stops swimming, it dies. Don't stop swimming, Mr. Mulder.
Christian
2007-04-27 08:22:51 UTC
Permalink
Post by iRick
Aspetta la diagnosi definitiva, ma normalmente sono situazioni che si
risolvono spontaneamente con il supporto di farmaci per evitare
infezioni. Si ricorre a timpanoplastica solo in caso di lesioni
particolarmente gravi.
Lascia comunque valutare la situazione all'otorino.
...grazie per la risposta (un pò democristiana ;-) ) ma credo la più saggia
possibile...
purtroppo credo che la mia siauna situazione "particolarmente" grave infatti
mi hanno già paventato una probabile operazione...
la mia speranza è quella che se anche dovessi farla di poter nuotare appena
finita la cura antibiotica, altrimenti mi salta la stagione... e dopo più 4
mesi di preparazione dura per l'Ironman, dovere abdicare a 2 mesi scarsi
dalla gara è un pò uno sconforto...

Christian

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
megaMAX
2007-04-27 08:46:01 UTC
Permalink
Post by Christian
purtroppo credo che la mia siauna situazione "particolarmente" grave infatti
mi hanno già paventato una probabile operazione...
la mia speranza è quella che se anche dovessi farla di poter nuotare appena
finita la cura antibiotica, altrimenti mi salta la stagione... e dopo più 4
mesi di preparazione dura per l'Ironman, dovere abdicare a 2 mesi scarsi
dalla gara è un pò uno sconforto...
Uè MrPodio... ma alla fine è stata la pedata di un vecchietto, oppure
un'apnea in piscina??

Tu prepara bene bici e corsa... e poi se all'ultimo ti danno l'OK per
nuotare, vai così, al limite perderei un pò nel nuoto.

Comunque ci sono delle cuffiette speciali che isolano completamente
dall'acqua il timpano, si usano per chi ha il timpano perforato e lo
vuole lasciare all'asciutto.

Quando la situazione sarà chiara e non ci saranno infezioni, ecc.
fatti valutare da un buon otorino specializzato in nuoto o in
subacquea! A differenza di quanto dice il valido iRick, gli otorini
normali sono eccessivamente prudenti e ti dicono semplicemente di non
andare in acqua: se vai da uno specializzato in barotraumi e
subacquea, ti darà consigli anche per una graduale ripresa.

Max
iRick
2007-04-27 09:05:03 UTC
Permalink
Post by megaMAX
fatti valutare da un buon otorino specializzato in nuoto o in
subacquea!
questo lo davo per scontato, hai fatto bene a precisare
Post by megaMAX
A differenza di quanto dice il valido iRick, gli otorini
normali sono eccessivamente prudenti
Cos'è che avrei detto io?!?
Post by megaMAX
e ti dicono semplicemente di non
infatti, sai quanti miei allievi avrebbero dovuto rinunciare
all'attività se avessero dovuto dare ascolto ad otorini incompetenti?
--
The only easy day was yesterday

If a shark stops swimming, it dies. Don't stop swimming, Mr. Mulder.
megaMAX
2007-04-27 13:25:18 UTC
Permalink
Post by iRick
Post by megaMAX
fatti valutare da un buon otorino specializzato in nuoto o in
subacquea!
questo lo davo per scontato, hai fatto bene a precisare
Ok
Post by iRick
Post by megaMAX
A differenza di quanto dice il valido iRick, gli otorini
normali sono eccessivamente prudenti
Cos'è che avrei detto io?!?
No, intendevo che non hai precisato di sentire un otorino specializzato in
subacquea, e mi stupivo, visto la tua attività subacquea ed in apnea...
:-))

Max
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Christian
2007-04-27 10:04:14 UTC
Permalink
Il 27 Apr 2007, 10:46, megaMAX
Post by megaMAX
Uè MrPodio... ma alla fine è stata la pedata di un vecchietto, oppure
un'apnea in piscina??
io credevo fosse stato il calcio, ma il medico spiegata la dinamica mi ha
detto che secondo lui era stato lo spostamento d'acqua e il cambio repentino
di pressione interna al timpano a fare il danno... io in effetti ho solo
sentito un dolore pazzesco da svenire e vadendo uno vicino avevo dedotto che
fosse stato un calcio, ma in effetti segni esterni non ne ho...
Post by megaMAX
Comunque ci sono delle cuffiette speciali che isolano completamente
dall'acqua il timpano, si usano per chi ha il timpano perforato e lo
vuole lasciare all'asciutto.
dove le trovo???

Christian

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
megaMAX
2007-04-27 13:30:07 UTC
Permalink
Post by Christian
dove le trovo???
www.proear2000.com

Comunque fai qualche ricerca su It.Hobby.Scuba con parole chiave tipo
"maschera timpano bucato" e trovi un pò di roba, in particolare leggi i
consigli di Massimo Malpieri che è medico iperbarico, sui nomi di otorini
specializzati.

Oppure iRick forse conosce qualche otorino specializzato, tu Christian di
che zona sei?

Max
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
iRick
2007-04-27 09:01:03 UTC
Permalink
Post by Christian
purtroppo credo che la mia siauna situazione "particolarmente" grave infatti
mi hanno già paventato una probabile operazione...
Mi spiace molto, spero tu possa recuperare in fretta.

In bocca al lupo!
--
The only easy day was yesterday

If a shark stops swimming, it dies. Don't stop swimming, Mr. Mulder.
Loading...