@Alex
2009-06-10 11:29:38 UTC
Vi pongo un quesito che nulla ha a che fare con il Doping, anche se il
farmaco in questione riporta esplicitamente la scritta...
Per problemi di cefalea, non di cuore, da 15anni assumo betabloccanti
prescritti dal neurologo, ma nuoto da solo 3... e sostanzialmente non
ho mai interrotto la cura, non avendo pertanto riferimenti diversi.
Per un disguido sono rimasto circa 10gg senza assumere il farmaco, ed
ho notato variazioni sensibili sul battito e sui recuperi...
In pratica normalmente, come ovvio che sia, sono bradicardico a riposo
50÷54Bpm e sotto sforzo difficilmente supero i 155bpm, senza BB la
bradicardia cessa andando a 62÷66bpm a riposo e sotto sforzo arrivo
anche a 170bpm.
Mentre per i recuperi ho notato un miglioramento, nel senso che
nonostante i battiti siano mediamente più alti il recupero è
discretamente più rapido ed anche di conseguenza i tempi di pausa
riescono ad essere inferiori(parlo di 5÷8sec su percorrenze di 5x200m
fatte in B2).
Ora è chiaro che la cura non la posso interrompere, quindi rimarrò
"dopato", quindi la mia domanda è a scopo di curiosità e chiarezza...
Vi chiedevo se avete esperienze in questo senso o se avete riferimenti
che mi possano dare qualche chiarimento...
Chiaramente il medico di base non mi ha saputo dare una spiegazione
oltre al buon senso, al quale forse ero già arrivato anch'io...
Grazie.
@Alex
farmaco in questione riporta esplicitamente la scritta...
Per problemi di cefalea, non di cuore, da 15anni assumo betabloccanti
prescritti dal neurologo, ma nuoto da solo 3... e sostanzialmente non
ho mai interrotto la cura, non avendo pertanto riferimenti diversi.
Per un disguido sono rimasto circa 10gg senza assumere il farmaco, ed
ho notato variazioni sensibili sul battito e sui recuperi...
In pratica normalmente, come ovvio che sia, sono bradicardico a riposo
50÷54Bpm e sotto sforzo difficilmente supero i 155bpm, senza BB la
bradicardia cessa andando a 62÷66bpm a riposo e sotto sforzo arrivo
anche a 170bpm.
Mentre per i recuperi ho notato un miglioramento, nel senso che
nonostante i battiti siano mediamente più alti il recupero è
discretamente più rapido ed anche di conseguenza i tempi di pausa
riescono ad essere inferiori(parlo di 5÷8sec su percorrenze di 5x200m
fatte in B2).
Ora è chiaro che la cura non la posso interrompere, quindi rimarrò
"dopato", quindi la mia domanda è a scopo di curiosità e chiarezza...
Vi chiedevo se avete esperienze in questo senso o se avete riferimenti
che mi possano dare qualche chiarimento...
Chiaramente il medico di base non mi ha saputo dare una spiegazione
oltre al buon senso, al quale forse ero già arrivato anch'io...
Grazie.
@Alex