Discussione:
Consiglio giorni di allenamento piscina+palestra
(troppo vecchio per rispondere)
Fly
2004-09-17 09:11:12 UTC
Permalink
Salve a tutti, quest'anno go deciso di rimettermi in forma dopo qualche
anno di sedentarietà.
Ho deciso di iscrivermi in palestra e di ritornare al mio vecchio amore
( nuoto).
Ora , mi chiedevo questo: siccome da oggi avrò due giorni a settimana di
piscina ( il martedi e il venerdi ) , mentre in palestra posso andarci
tutti i giorni dal lunedi al sabato, quali giorni mi consigliate di
andare in palestra per avere un buon equilibrio tra allenamento e recupero ?

Grazie per una eventuale risposta.

ciao
Fly
Vasco
2004-09-17 16:46:58 UTC
Permalink
Post by Fly
Salve a tutti, quest'anno go deciso di rimettermi in forma dopo
qualche anno di sedentarietà.
Ho deciso di iscrivermi in palestra e di ritornare al mio vecchio
amore ( nuoto).
Ora , mi chiedevo questo: siccome da oggi avrò due giorni a settimana
di piscina ( il martedi e il venerdi ) , mentre in palestra posso
andarci tutti i giorni dal lunedi al sabato, quali giorni mi
consigliate di
andare in palestra per avere un buon equilibrio tra allenamento e recupero ?
Grazie per una eventuale risposta.
ciao
Fly
Non c'è molto da scegliere, con il nuoto il martedì e il venerdì devi per
forza scegliere giorni adiacenti per la palestra.
Se poi consideri che l'indolenzimento muscolare da carico dura spesso un
paio di giorni in ogni caso sentirai gli effetti dell'allenamento
precedente.
Al massimo puoi fare palestra il mercoledì e il sabato per essere meno
appesantito il martedì.
Soprattutto ti consiglio di andarci piano con gli esercizi, sia in piscina
che in palestra, se non sei allenato.
Procedi con estrema gradualità e senza fretta.
Ciao
Vasco
Fly
2004-09-18 01:15:11 UTC
Permalink
Post by Vasco
Non c'è molto da scegliere, con il nuoto il martedì e il venerdì devi per
forza scegliere giorni adiacenti per la palestra.
Se poi consideri che l'indolenzimento muscolare da carico dura spesso un
paio di giorni in ogni caso sentirai gli effetti dell'allenamento
precedente.
Beh , ho iniziato la palestra il 7 settembre e oggi ho fatto il primo
giorno di nuoto.Devo dire che nonostante avessi fatto ieri l'allenamento
in palestra, non ho sentito particolare stanchezza.
Post by Vasco
Al massimo puoi fare palestra il mercoledì e il sabato per essere meno
appesantito il martedì.
Quindi il tuo consiglio è di fare palestra DOPO la piscina ? non il
contrario ?
Post by Vasco
Soprattutto ti consiglio di andarci piano con gli esercizi, sia in piscina
che in palestra, se non sei allenato.
Beh , si ovvio che in palestra ci vado piano , la scheda che mi hanno
fatto è molto semplice e senza esagerazioni, anche perchè non avevo mai
fatto palestra prima.
Post by Vasco
Procedi con estrema gradualità e senza fretta.
Sicuro.

Grazie della risposta.
Vasco
2004-09-18 08:15:44 UTC
Permalink
Post by Fly
Post by Vasco
Non c'è molto da scegliere, con il nuoto il martedì e il venerdì
devi per forza scegliere giorni adiacenti per la palestra.
Se poi consideri che l'indolenzimento muscolare da carico dura
spesso un paio di giorni in ogni caso sentirai gli effetti
dell'allenamento precedente.
Beh , ho iniziato la palestra il 7 settembre e oggi ho fatto il primo
giorno di nuoto.Devo dire che nonostante avessi fatto ieri
l'allenamento in palestra, non ho sentito particolare stanchezza.
Questo è un buon segno: vuol dire che hai dosato bene lo sforzo.
Post by Fly
Post by Vasco
Al massimo puoi fare palestra il mercoledì e il sabato per essere
meno appesantito il martedì.
Quindi il tuo consiglio è di fare palestra DOPO la piscina ? non il
contrario ?
In realtà, come ti ho detto, non cambia molto. Se vuoi cercare di essere
meno appesantito nella nuotata, cioè di aver recuperato il massimo possibile
il lavoro muscolare fatto in palestra, mi pare l'unica ipotesi praticabile.
Però si può nuotare anche avendo fatto palestra il giorno prima, ti sentirai
solo un po' più pesante (proporzionalmente al carico di lavoro svolto).
Comunque, per quanto riguarda la palestra, non ho molta esperienza personale
perchè a me non piace e non ci vado.
Forse qualcun altro saprà integrare meglio i miei suggerimenti.
Ciao
Vasco
iRick
2004-09-21 08:01:17 UTC
Permalink
Post by Vasco
Post by Fly
Quindi il tuo consiglio è di fare palestra DOPO la piscina ? non il
contrario ?
In realtà, come ti ho detto, non cambia molto. Se vuoi cercare di essere
meno appesantito nella nuotata, cioè di aver recuperato il massimo possibile
il lavoro muscolare fatto in palestra, mi pare l'unica ipotesi praticabile.
Però si può nuotare anche avendo fatto palestra il giorno prima, ti sentirai
solo un po' più pesante (proporzionalmente al carico di lavoro svolto).
Comunque, per quanto riguarda la palestra, non ho molta esperienza personale
perchè a me non piace e non ci vado.
Forse qualcun altro saprà integrare meglio i miei suggerimenti.
Ciao
Vasco
Se la palestra è in giorni diversi dal nuoto (cosa sempre consigliabile)
non fa molta differenza se è il giorno prima o dopo.
La cosa cambia se è nello stesso giorno; in questo caso bisogna fare
tassativamente la palestra prima ed il nuoto dopo. Possibilmente subito
dopo. Ovviamente facendo entrambi i lavori lo stesso giorno bisogna
anche limitarne la durata o l'intensità.
--
Nuoto, non pugnette!
Fly
2004-09-21 08:30:51 UTC
Permalink
Post by iRick
Post by Fly
Quindi il tuo consiglio è di fare palestra DOPO la piscina ? non il
contrario ?
Se la palestra è in giorni diversi dal nuoto (cosa sempre consigliabile)
non fa molta differenza se è il giorno prima o dopo.
La cosa cambia se è nello stesso giorno; in questo caso bisogna fare
tassativamente la palestra prima ed il nuoto dopo. Possibilmente subito
dopo. Ovviamente facendo entrambi i lavori lo stesso giorno bisogna
anche limitarne la durata o l'intensità.
Beh, ovviamente non me la sento( e credo che no avrei nemmeno il tempo
di farlo ) a fare lo stesso giorno palestra+piscina. Potendo fare questa
scelta per ora penso di fare Lun+MErc+Sab la Palestra, mentre Mart+Ven
Piscina, lasciando il giovedi di riposo.

Un altro consiglio : per quanto riguarda la dieta alimentare cosa mi
consigliate(sono alto 192cm, e peso attualmente 92 kg) ?
Vorrei , come primo obiettivo raggiungere il mio peso forma che è
intorno agli 84-85 kg.


Grazie ancora delle risposte.

fly
Fable
2004-09-21 08:37:18 UTC
Permalink
Post by Fly
Beh, ovviamente non me la sento( e credo che no avrei nemmeno il tempo
di farlo ) a fare lo stesso giorno palestra+piscina. Potendo fare questa
scelta per ora penso di fare Lun+MErc+Sab la Palestra, mentre Mart+Ven
Piscina, lasciando il giovedi di riposo.
secondo me è meglio il contrario...ma dipende che cosa ti piace di più...
Post by Fly
Un altro consiglio : per quanto riguarda la dieta alimentare cosa mi
consigliate(sono alto 192cm, e peso attualmente 92 kg) ?
Vorrei , come primo obiettivo raggiungere il mio peso forma che è
intorno agli 84-85 kg.
in palestra fai delle lunghe sessioni di corsa....
Post by Fly
Grazie ancora delle risposte.
ma de che....
Post by Fly
fly
--
Ciao Da FABLE
I am not a soccer player
I am a swimmer
Ma il Cesena in Serie "B" è troppo bello!!
iRick
2004-09-21 08:54:37 UTC
Permalink
Post by Fly
Beh, ovviamente non me la sento( e credo che no avrei nemmeno il tempo
di farlo ) a fare lo stesso giorno palestra+piscina. Potendo fare questa
scelta per ora penso di fare Lun+MErc+Sab la Palestra, mentre Mart+Ven
Piscina, lasciando il giovedi di riposo.
ottimo
Post by Fly
Un altro consiglio : per quanto riguarda la dieta alimentare cosa mi
consigliate(sono alto 192cm, e peso attualmente 92 kg) ?
Vorrei , come primo obiettivo raggiungere il mio peso forma che è
intorno agli 84-85 kg.
Beh, 92x192 non è così male, bisognerebbe vedere un po' il rapporto
massa magra/grassa.

Io ad esempio adesso che faccio solo palestra sono 82x185, con più o
meno lo stesso rapporto di quando a fine stagione sono 78/79 kg.

Le diete fai da te sono sempre sconsigliate, ma un po' di attività
fisica ed un consumo moderato di latticini, pane e pasta, in favore di
verdure e tanto pesce di solito sono sufficienti.
--
Nuoto, non pugnette!
_merlinO_
2004-09-21 10:23:24 UTC
Permalink
Post by Fly
Salve a tutti, quest'anno go deciso di rimettermi in forma dopo qualche
anno di sedentarietà.
Ho deciso di iscrivermi in palestra e di ritornare al mio vecchio amore
( nuoto).
Ora , mi chiedevo questo: siccome da oggi avrò due giorni a settimana di
piscina ( il martedi e il venerdi ) , mentre in palestra posso andarci
tutti i giorni dal lunedi al sabato, quali giorni mi consigliate di
andare in palestra per avere un buon equilibrio tra allenamento e recupero ?
Grazie per una eventuale risposta.
Ciao, mi aggancio qui ma vale la come continuazione delle altre risposte...
Imho la prima cosa che devi fare e' stabilire delle priorita': vai in
palestra in appoggio al nuoto oppure vai a nuotare in appoggio alla
palestra? A seconda della tua scelta l'organizzazione e il tipo di
allenamento puo' cambiare considerevolmente.
L'equilibrio tra allenamento e recupero e' una cosa estremamente
individuale, per cui la ricetta migliore la puoi stabilire solo tu. Il mio
consiglio e' di pensare oltre all'allenamento anche all'alimentazione, avere
il nutrimento giusto nel momento giusto e' una la base per costruire la
prestazione e recuperare nel modo migliore.
Post by Fly
ciao
Fly
ciao
merlinO

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Fly
2004-09-21 11:30:07 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
Ciao, mi aggancio qui ma vale la come continuazione delle altre risposte...
Imho la prima cosa che devi fare e' stabilire delle priorita': vai in
palestra in appoggio al nuoto oppure vai a nuotare in appoggio alla
palestra?
Mi è difficile rispondere a questa domanda !! Diciamo che in linea di
massima preferisco il nuoto , ma sono diciamo limitato dai soli orari di
corso ( martedi e venerdi), mentre in palestra posso andarci
praticamente sempre.
Post by _merlinO_
L'equilibrio tra allenamento e recupero e' una cosa estremamente
individuale, per cui la ricetta migliore la puoi stabilire solo tu. Il mio
consiglio e' di pensare oltre all'allenamento anche all'alimentazione, avere
il nutrimento giusto nel momento giusto e' una la base per costruire la
prestazione e recuperare nel modo migliore.
Si l'alimentazione è importante, ma veramente ho sempre mangiato ciò che
mi pareva e quindi devo darmi una regolata in tal senso. Ma non so da
dove cominciare !!

Mi servirebbe qualcosa di scritto che mi aiutasse a decidere , giorno
per giorno , cosa mangiare e cosa no....mi sembra troppo però andare da
un dietista :P

ciao
logaloga
2004-09-21 11:49:57 UTC
Permalink
Post by Fly
Si l'alimentazione è importante, ma veramente ho sempre mangiato ciò che
mi pareva e quindi devo darmi una regolata in tal senso. Ma non so da
dove cominciare !!
Mi servirebbe qualcosa di scritto che mi aiutasse a decidere , giorno
per giorno , cosa mangiare e cosa no....mi sembra troppo però andare da
un dietista :P
ciao
Senza pretese puoi dare un'occhiata su http://web.tiscali.it/logaloga,
nella sezione sull'allenamento c'e` anche qualcosa riguardo
l'alimentazione... Guarda se ti puo` venire utile...
--
logaloga
xaf 100sl
2004-09-21 11:57:32 UTC
Permalink
Post by Fly
Mi servirebbe qualcosa di scritto che mi aiutasse a decidere , giorno
per giorno , cosa mangiare e cosa no....mi sembra troppo però andare da
un dietista :P
ciao
mi sento di consigliarti questo testo:
http://www.albanesi.it/dietaitaliana.htm
e visto che navighi in rete anche la frequentazione di questo sito
www.albanesi.it (il sito si chiama "Runny").Mi sembra che lo abbiamo
inserito anche tra i link del fantamaster.
Luca



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
_merlinO_
2004-09-21 14:00:29 UTC
Permalink
Il 21 Set 2004, 13:30, Fly <***@gnat.it> ha scritto:

[...]
Post by Fly
Mi è difficile rispondere a questa domanda !! Diciamo che in linea di
massima preferisco il nuoto , ma sono diciamo limitato dai soli orari di
corso ( martedi e venerdi), mentre in palestra posso andarci
praticamente sempre.
Se vuoi fare le cose per bene pero' prima o poi devi scegliere :-)
Il discorso imho e' questo: palestra e nuoto sono due attivita' parzialmente
contrapposte, se organizzi l'allenamento un'attivita' e' utile per integrare
l'altra, ma per poter organizzare e' bisogna sapere qual e' la principale e
quale la subordinata.
Se a te interessa piu' il nuoto, in palestra puoi fare un allenamento full
body una volta a settimana, lavorando con carichi leggeri (dal 15% al 30%
del massimale) e ripetizioni alte.
Puoi lavorare sui muscoli piu' importanti per il nuoto, cercando di
migliorare la resistenza e la forza, evitando lavori mirati prevalentemente
all'aumento della massa.
Potresti per esempio andare in palestra al lunedi e in piscina il martedi e
il venerdi, dovresti farcela. Cosi' sarebbe gia' un buon inizio, anche se
per la mia esperienza ci mancherebbe ancora un giorno in piscina per fare un
allenamento "sul lungo", magari il sabato. Poi dovresti anche prevedere un
periodo di recupero da fare ciclicamente dopo tot allenamenti, tipo ogni 3-5
settimane, secondo la tua resistenza.


[...]
Post by Fly
Si l'alimentazione è importante, ma veramente ho sempre mangiato ciò che
mi pareva e quindi devo darmi una regolata in tal senso. Ma non so da
dove cominciare !!
Mi servirebbe qualcosa di scritto che mi aiutasse a decidere , giorno
per giorno , cosa mangiare e cosa no....mi sembra troppo però andare da
un dietista :P
Eh, quando si pensa al dietista s'immagina qualcuno che ti prende dei soldi
per toglierti i piaceri della tavola. L'alimentazione pero', soprattutto per
uno sportivo, non va lasciata in secondo piano. Per allenarci investiamo
mesi di lavoro e soldi, pensando che tutti i nostri risultati dipendano
dagli esercizi che facciamo, mentre buona parte dipendono anche da come ci
alimentiamo. :-)
Post by Fly
ciao
merlinO

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...