Discussione:
Fartlek
(troppo vecchio per rispondere)
Castel Chariot
2007-03-08 23:35:42 UTC
Permalink
Oggi un allenamento che io definirei di fartlek, uno di quegli
allenamenti che da solo non riuscirei mai a fare..

10x75 sl p.20 (50 piano + 25 forti)
10x75 p.20 (25 forti PS + 50 piano sl)

Sul corso dell'allenamento ha influito molto il ragazzino trialtleta che
avevo al fianco.
I primi 10 non so quanto giravo, lavoravo sulla pausa fissa ma direi che
i tempi erano costanti, probabilmente nuotavo 1.05 (45+20) con partenza
1.25.
Facevo un po' fatica, il cambio di ritmo era difficoltoso e non mi
usciva come avrei voluto.
Inoltre i triatleti di fianco a me partivano un po' dopo di me e
arrivavano un po' prima, ma praticamente non facevano cambi di ritmo,
era un altro lavoro quindi.
Poi nella seconda serie partivamo allineati, io facevo il 25 delfo e lui
sl, probabilmente facevo ancora 20+45, comunque ero regolare sul passo
dell'1.05.
Facevo un bel po' di fatica a tenere quel passo, ma ho avuto la forza di
far l'ultimo a 1.02 dando un bel distacco al ragazzino.
A fine lavoro pulsazioni a 220, non le avevo mai avute..
--
Impegno, dedizione, COSTANZA

Castel: Made in Murano

Happiness happens
Adriano
2007-03-09 07:33:40 UTC
Permalink
"> Oggi un allenamento che io definirei di fartlek, uno di quegli
Post by Castel Chariot
allenamenti che da solo non riuscirei mai a fare..
10x75 sl p.20 (50 piano + 25 forti)
10x75 p.20 (25 forti PS + 50 piano sl)
Sul corso dell'allenamento ha influito molto il ragazzino trialtleta che
avevo al fianco.
I primi 10 non so quanto giravo, lavoravo sulla pausa fissa ma direi che
i tempi erano costanti, probabilmente nuotavo 1.05 (45+20) con partenza
1.25.
Facevo un po' fatica, il cambio di ritmo era difficoltoso e non mi
usciva come avrei voluto.
Inoltre i triatleti di fianco a me partivano un po' dopo di me e
arrivavano un po' prima, ma praticamente non facevano cambi di ritmo,
era un altro lavoro quindi.
Poi nella seconda serie partivamo allineati, io facevo il 25 delfo e lui
sl, probabilmente facevo ancora 20+45, comunque ero regolare sul passo
dell'1.05.
Facevo un bel po' di fatica a tenere quel passo, ma ho avuto la forza di
far l'ultimo a 1.02 dando un bel distacco al ragazzino.
A fine lavoro pulsazioni a 220, non le avevo mai avute..
220?? non sono un tantino troppe???
Castel Chariot
2007-03-09 08:01:37 UTC
Permalink
Post by Adriano
Post by Castel Chariot
A fine lavoro pulsazioni a 220, non le avevo mai avute..
220?? non sono un tantino troppe???
Se intendi per sopravvivere sì.. :-)
Comunque alla fine non stavo nemmeno così male, era a metà della seconda
serie che volevo morire ma poi mi sono ripreso un po'..
Certo, potrei avere anche sbagliato a prenderla, ma le ho prese anche
un'altra volta a tre quarti di lavoro e anche in quel caso erano 220..
--
Impegno, dedizione, COSTANZA

Castel: Made in Murano

Happiness happens
Crissy
2007-03-09 08:08:16 UTC
Permalink
Post by Castel Chariot
Post by Adriano
Post by Castel Chariot
A fine lavoro pulsazioni a 220, non le avevo mai avute..
220?? non sono un tantino troppe???
Se intendi per sopravvivere sì.. :-)
Comunque alla fine non stavo nemmeno così male, era a metà della seconda
serie che volevo morire ma poi mi sono ripreso un po'..
Certo, potrei avere anche sbagliato a prenderla, ma le ho prese anche
un'altra volta a tre quarti di lavoro e anche in quel caso erano 220..
come le prendi su 6 secondi su 10 su 15?
conta che c'è sempre un po' di margine..
io le prendo sempre su 10 alla fine del lavoro..
duarnte se ho poco riposo magari le prendo su 6 x fare meglio i conti
ma è molto inidicativa..
Castel Chariot
2007-03-09 08:13:57 UTC
Permalink
Post by Crissy
come le prendi su 6 secondi su 10 su 15?
conta che c'è sempre un po' di margine..
io le prendo sempre su 10 alla fine del lavoro..
duarnte se ho poco riposo magari le prendo su 6 x fare meglio i conti
ma è molto inidicativa..
In entrambi i casi li ho presi su 10 secondi.
Alla fine, dopo 10 secondi che ero arrivato, ho contato 36.
36*6=216, e contando che dopo 20 secondi un po' dovrebbero essere
calate, direi 220.
Se poi anche avessi sbagliato a contare una pulsazione, sarei a 210, ma
direi che poco importa, l'importante è il lavoro che ho fatto, questo è
solo un parametro...
--
Impegno, dedizione, COSTANZA

Castel: Made in Murano

Happiness happens
p***@gmail.com
2007-03-09 10:31:52 UTC
Permalink
Post by Castel Chariot
Post by Crissy
come le prendi su 6 secondi su 10 su 15?
conta che c'è sempre un po' di margine..
io le prendo sempre su 10 alla fine del lavoro..
duarnte se ho poco riposo magari le prendo su 6 x fare meglio i conti
ma è molto inidicativa..
In entrambi i casi li ho presi su 10 secondi.
Alla fine, dopo 10 secondi che ero arrivato, ho contato 36.
36*6=216, e contando che dopo 20 secondi un po' dovrebbero essere
calate, direi 220.
Se poi anche avessi sbagliato a contare una pulsazione, sarei a 210, ma
direi che poco importa, l'importante è il lavoro che ho fatto, questo è
solo un parametro...
è pazzesco!.....immagino che Fede non abbia ancora letto....lui mi
capisce!
Castel Chariot
2007-03-09 10:46:23 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
Post by Castel Chariot
Alla fine, dopo 10 secondi che ero arrivato, ho contato 36.
è pazzesco!.....immagino che Fede non abbia ancora letto....lui mi
capisce!
Guarda, è anomalo anche per me, e può sempre essere che ho sbagliato a
contare, anche se l'ho fatto due volte.
Comunque avevo una sensazione strana che non avevo mai provato in questo
tipo di lavoro (penso si chiami morte :-) )
Scherzi a parte, la cosa bella è che non sono finito in tolleranza,
Penso di essere stato proprio al limite del B2
--
Impegno, dedizione, COSTANZA

Castel: Made in Murano

Happiness happens
Fede77
2007-03-09 11:50:06 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
è pazzesco!.....immagino che Fede non abbia ancora letto....lui mi
capisce!
Immagini bene, leggo solo ora...e ti capisco perfettamente. Per me quei
numeri sono piena fantascienza!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fede77
2007-03-09 22:00:18 UTC
Permalink
Post by Fede77
Immagini bene, leggo solo ora...e ti capisco perfettamente. Per me quei
numeri sono piena fantascienza!
E i numeri di stasera ne sono un esempio...
Fede77
2007-03-09 11:54:50 UTC
Permalink
Post by Castel Chariot
10x75 sl p.20 (50 piano + 25 forti)
10x75 p.20 (25 forti PS + 50 piano sl)
...
Post by Castel Chariot
I primi 10 non so quanto giravo, lavoravo sulla pausa fissa ma direi che
i tempi erano costanti, probabilmente nuotavo 1.05 (45+20) con partenza
1.25.
Considerando che in mezzo c'erano sempre 50 piano credo l'1'05" dica che
li hai girati bene.

Per sensazioni e pulsazioni noi due stiamo agli antipodi...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Castel Chariot
2007-03-09 12:41:52 UTC
Permalink
Post by Fede77
Post by Castel Chariot
10x75 sl p.20 (50 piano + 25 forti)
10x75 p.20 (25 forti PS + 50 piano sl)
I primi 10 non so quanto giravo, lavoravo sulla pausa fissa ma direi che
i tempi erano costanti, probabilmente nuotavo 1.05 (45+20) con partenza
1.25.
Considerando che in mezzo c'erano sempre 50 piano credo l'1'05" dica che
li hai girati bene.
In verità nella prima serie li facevo piano ma poi avevo un po' di
difficoltà nel cambio di ritmo, anche se lo facevo.
Nella seconda serie per tenere il passo del triatleta dovevo forzare
abbastanza anche il 50 dopo il 25 a delfo
--
Impegno, dedizione, COSTANZA

Castel: Made in Murano

Happiness happens
Fede77
2007-03-09 13:06:53 UTC
Permalink
Post by Castel Chariot
In verità nella prima serie li facevo piano ma poi avevo un po' di
difficoltà nel cambio di ritmo, anche se lo facevo.
Nella seconda serie per tenere il passo del triatleta dovevo forzare
abbastanza anche il 50 dopo il 25 a delfo
Allora forse il minuto netto e' un miglior target.
Personalmente quando li giro sensa cambi di ritmo in genere cerco di
arrivare sul 55"/57"
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Castel Chariot
2007-03-09 13:12:44 UTC
Permalink
Post by Fede77
Post by Castel Chariot
In verità nella prima serie li facevo piano ma poi avevo un po' di
difficoltà nel cambio di ritmo, anche se lo facevo.
Nella seconda serie per tenere il passo del triatleta dovevo forzare
abbastanza anche il 50 dopo il 25 a delfo
Allora forse il minuto netto e' un miglior target.
Personalmente quando li giro sensa cambi di ritmo in genere cerco di
arrivare sul 55"/57"
Con quanta pausa?
Comunque i cambi di ritmo cambiano molto la situazione.
Inoltre considera che 10 scatti a stile e poi soprattutto 10 scatti a
delfo cambiano parecchio..
Tieni conto anche che sono stati 1500 metri di fila come lavoro, senza
pausa tra le due serie
--
Impegno, dedizione, COSTANZA

Castel: Made in Murano

Happiness happens
Fede77
2007-03-09 13:27:48 UTC
Permalink
Post by Castel Chariot
Con quanta pausa?
Partenze a 1'15" o 1'20" quindi considera circa 20"-25" di pausa.
Post by Castel Chariot
Comunque i cambi di ritmo cambiano molto la situazione.
Si, per quello dicevo che a 1'05" non erano male.
Post by Castel Chariot
Inoltre considera che 10 scatti a stile e poi soprattutto 10 scatti a
delfo cambiano parecchio..
Beh, si, questo in realta' non lo so valutare perche' quando penso a te a
delfo istintivamente penso che non fai la fatica che faccio io. Per me tra
sl e delfo cambierebbe tantissimo.
Post by Castel Chariot
Tieni conto anche che sono stati 1500 metri di fila come lavoro, senza
pausa tra le due serie
Era anche in quest'ottica che davo non meno di 1' come target. Noi non
lavoriamo mai per distanze cosi' lunghe sui 75.
Considera pure che in virtu' della tua storia di allenamento sto pure
dando tempi riferiti alla mia velocita' di base, se ci ragioni con quel
minuto ho considerato tante..."attenuanti" ! ;-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Castel Chariot
2007-03-09 13:39:49 UTC
Permalink
Post by Fede77
Post by Castel Chariot
Con quanta pausa?
Partenze a 1'15" o 1'20" quindi considera circa 20"-25" di pausa.
Io con 1'20" penso che potrei nuotare abbastanza agile sul minuto, a
passo fisso.
Probabilmente tirando un po' di più 57-58.
Comunque stiamo uscendo un po' dal seminato, credo che lo scopo
dell'esercizio fosse proprio cambiare ritmo, proprio per questo facevo
tranquillo il pezzo piano.
Poi con l'andare dei metri e coi riferimenti mi sono concentrato un po'
di più sulle partenze (seconda serie), ma non penso fosse lo scopo
principale del lavoro
Post by Fede77
Post by Castel Chariot
Inoltre considera che 10 scatti a stile e poi soprattutto 10 scatti a
delfo cambiano parecchio..
Beh, si, questo in realta' non lo so valutare perche' quando penso a te a
delfo istintivamente penso che non fai la fatica che faccio io. Per me tra
sl e delfo cambierebbe tantissimo.
Beh, la bacchetta magica non ce l'ho ancora.. :-)
Però è stata una soddisfazione quando a metà della seconda serie il
ragazzino ha provato anche lui a fare delfino e, oltre a essersi preso
tre metri, poi era imballato e perdeva anche a stile..
Dopo un paio ha deciso di rinunciarci e a me sembrava di volare a quel
punto!
Post by Fede77
Considera pure che in virtu' della tua storia di allenamento sto pure
dando tempi riferiti alla mia velocita' di base, se ci ragioni con quel
minuto ho considerato tante..."attenuanti" ! ;-)
Sì ma mai abbastanza! :-)
--
Impegno, dedizione, COSTANZA

Castel: Made in Murano

Happiness happens
Fede77
2007-03-09 13:44:40 UTC
Permalink
Post by Castel Chariot
Io con 1'20" penso che potrei nuotare abbastanza agile sul minuto, a
passo fisso.
Probabilmente tirando un po' di più 57-58.
Comunque stiamo uscendo un po' dal seminato, credo che lo scopo
dell'esercizio fosse proprio cambiare ritmo, proprio per questo facevo
tranquillo il pezzo piano.
Ok, non avevo capito una mazza, pensavo che alla fine non avessi fatto
grossi cambi di ritmo. ;)
Post by Castel Chariot
Però è stata una soddisfazione quando a metà della seconda serie il
ragazzino ha provato anche lui a fare delfino e, oltre a essersi preso
tre metri, poi era imballato e perdeva anche a stile..
Dopo un paio ha deciso di rinunciarci e a me sembrava di volare a quel
punto!
:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Castel Chariot
2007-03-09 13:53:56 UTC
Permalink
Post by Fede77
Ok, non avevo capito una mazza, pensavo che alla fine non avessi fatto
grossi cambi di ritmo. ;)
No, quelli li ho fatti, e sentivo sia il cambio di velocità che di sforzo!
Solo che avrei preferito farli più facilmente e ancora più veloci.. :-)
--
Impegno, dedizione, COSTANZA

Castel: Made in Murano

Happiness happens
Maori
2007-03-09 19:36:14 UTC
Permalink
O Castel, il fartlek presuppone un recupero prettamente attivo quindi,
nu, per me non è un lavoro in fartlek.
Ma bono come lavoro!!!
Castel Chariot
2007-03-10 13:44:44 UTC
Permalink
Post by Maori
O Castel, il fartlek presuppone un recupero prettamente attivo quindi,
nu, per me non è un lavoro in fartlek.
Scusa, riusciresti a spiegarmi meglio?
Post by Maori
Ma bono come lavoro!!!
sì..ma oggi ero ancora un piombo! :-)
E non so se era collegato, ma per tutto ieri all'improvviso divampavo e
bollivo, mi venivano egli attacchi i calore incredibili!
--
Impegno, dedizione, COSTANZA

Castel: Made in Murano

Happiness happens
Maori
2007-03-09 19:36:30 UTC
Permalink
O Castel, il fartlek presuppone un recupero prettamente attivo quindi,
nu, per me non è un lavoro in fartlek.
Ma bono come lavoro!!!
Fede77
2007-03-09 21:57:26 UTC
Permalink
Io con 1'20" penso che potrei nuotare abbastanza agile sul minuto, a passo
fisso.
Probabilmente tirando un po' di più 57-58.
In questo periodo vivo nelle coincidenze...abbiamo fatto stasera i 75 con
partenze a 1'20"... ;-)
Centrale
8x75sl 1'20"
8x50sl 50"
16x25sl 30"

Purtroppo oggi alle braccia di legno si è aggiunta una notevole sensazione
di spossatezza, soprattutto in riscaldamento, per fortuna poi si è un po'
attenuata durante l'attivazione.

Comunque, 75 fatti a 55, 56, 57, 57, 58, 57, 58, 57 . Gestiti con prima
vasca di controllo e poi leggero cambio ritmo.
144 bpm 10 secondi dopo l'ottavo...

Non proprio brillanti i 50, nuotati maluccio: 34, 36, 37, 37, 38, 39
(collisione), 38, 38.
Qui 160 bpm

Nei 25 non so i tempi, a giudicare dal recupero penso intorno al 17-18. 4°,
8° e 12° a fa, do, ra.
Castel Chariot
2007-03-10 13:46:37 UTC
Permalink
Post by Fede77
In questo periodo vivo nelle coincidenze...abbiamo fatto stasera i 75 con
partenze a 1'20"... ;-)
Centrale
8x75sl 1'20"
8x50sl 50"
16x25sl 30"
Comunque, 75 fatti a 55, 56, 57, 57, 58, 57, 58, 57 . Gestiti con prima
vasca di controllo e poi leggero cambio ritmo.
144 bpm 10 secondi dopo l'ottavo...
Purtroppo il lavoro non è totalmente confrontabile..
Post by Fede77
Non proprio brillanti i 50, nuotati maluccio: 34, 36, 37, 37, 38, 39
(collisione), 38, 38.
Qui 160 bpm
Beh, insomma, conta che qua la partenza era più stretta che nei 75!
--
Impegno, dedizione, COSTANZA

Castel: Made in Murano

Happiness happens
Fede77
2007-03-10 14:46:37 UTC
Permalink
Post by Castel Chariot
Post by Fede77
Comunque, 75 fatti a 55, 56, 57, 57, 58, 57, 58, 57 . Gestiti con prima
vasca di controllo e poi leggero cambio ritmo.
144 bpm 10 secondi dopo l'ottavo...
Purtroppo il lavoro non è totalmente confrontabile..
si, l'ho postato uno perchè tra i vari messaggi avevamo parlato anche di
quelli senza cambio ritmo e due per le pulsazioni. Personalmente questo tipo
lavoro qui credo che me le faccia salire più di quello tuo.
Post by Castel Chariot
Post by Fede77
Non proprio brillanti i 50, nuotati maluccio: 34, 36, 37, 37, 38, 39
(collisione), 38, 38.
Qui 160 bpm
Beh, insomma, conta che qua la partenza era più stretta che nei 75!
Si, ma non son affatto contento delle percorrenze. La settimana si è
confermata piuttosto negativa come sensazioni in acqua.

flybu
2007-03-09 13:24:49 UTC
Permalink
Post by Castel Chariot
Oggi un allenamento che io definirei di fartlek, uno di quegli
allenamenti che da solo non riuscirei mai a fare..
10x75 sl p.20 (50 piano + 25 forti)
10x75 p.20 (25 forti PS + 50 piano sl)
Facevo un po' fatica, il cambio di ritmo era difficoltoso e non mi
usciva come avrei voluto.
conoscendoti almeno hai provato a cambiare ma a quelle velocita' non
dovresti soffrire così tanto
Post by Castel Chariot
A fine lavoro pulsazioni a 220, non le avevo mai avute..
una scarica di corrente lol!

--
f.
Castel Chariot
2007-03-09 13:28:53 UTC
Permalink
Post by flybu
Post by Castel Chariot
Oggi un allenamento che io definirei di fartlek, uno di quegli
allenamenti che da solo non riuscirei mai a fare..
10x75 sl p.20 (50 piano + 25 forti)
10x75 p.20 (25 forti PS + 50 piano sl)
Facevo un po' fatica, il cambio di ritmo era difficoltoso e non mi
usciva come avrei voluto.
conoscendoti almeno hai provato a cambiare ma a quelle velocita' non
dovresti soffrire così tanto
A sensazioni penso che, come detto nuotavo 45 i 50 e 20 il 25.
Forse anche 46+19.
In verità avrei voluto fare decisamente di meno, ma per la prima serie
forse non ero ancora ben caldo, nella seconda mi sono trovato meglio.
Comunque il cambio di ritmo era evidente, anche rispetto ai riferimenti
in vasca, andavo via agli altri, quindi per conto mio acceleravo
Post by flybu
Post by Castel Chariot
A fine lavoro pulsazioni a 220, non le avevo mai avute..
una scarica di corrente lol!
LOL.
Se dovete ricaricare una batteria..
--
Impegno, dedizione, COSTANZA

Castel: Made in Murano

Happiness happens
flybu
2007-03-09 13:48:38 UTC
Permalink
Post by Castel Chariot
Post by flybu
una scarica di corrente lol!
LOL.
Se dovete ricaricare una batteria..
piu' che altro in acqua non fa bene :-D
--
f.
Loading...