Castel Chariot
2004-04-29 23:01:32 UTC
A delfino, come sa chi mi ha visto, sfrutto pochissimo il movimento
ondulatorio.
Ne discutevo con un mio compagno domenica scorsa, in pratica sono una
tavola da surf, nuoto con un assetto pressochè costante come se fossi a
stile e compenso grazie alla mobilità delle spalle che mi permette di
far la bracciata senza problemi.
D'altra parte essendo un legno nella zona lombare fatico a trasmettere
il movimento ondulatorio.
Volevo sapere, qual è il grosso vantaggio dell'ondulazione? Si sfrutta
maggiormente il contributo propulsivo della prima gambata?
Ho provato in questi gironi a forzarla un po', negli scatti mi sembra
che in effetti renda, anche se mi affatica un po' quando la distanza si
allunga..
ondulatorio.
Ne discutevo con un mio compagno domenica scorsa, in pratica sono una
tavola da surf, nuoto con un assetto pressochè costante come se fossi a
stile e compenso grazie alla mobilità delle spalle che mi permette di
far la bracciata senza problemi.
D'altra parte essendo un legno nella zona lombare fatico a trasmettere
il movimento ondulatorio.
Volevo sapere, qual è il grosso vantaggio dell'ondulazione? Si sfrutta
maggiormente il contributo propulsivo della prima gambata?
Ho provato in questi gironi a forzarla un po', negli scatti mi sembra
che in effetti renda, anche se mi affatica un po' quando la distanza si
allunga..