Discussione:
Acqua pesante!
(troppo vecchio per rispondere)
itchy
2004-06-07 10:15:03 UTC
Permalink
Ciao a tutti
Sabato sono andato in una piscina Francese a 1300m (ma venivo da una
settimana di soggiorno a 2000 dunque non dovrebbe essere un problema di
altitudine anche se in città sono a 300 m)
Entro, incomincio a nuotare a stile e... l'acqua era SUPER-PESANTE! Era
come se fossi in palestra a tirare pesi, non in acqua a nuotare.

Nella piscina dove nuoto abitualmente a volte mi viene voglia di nuotare
e basta e arrivo anche a fare quasi 100 vasche stile senza mai fermarmi
e virando dal lato profondo. Sabato scorso dopo appena 10 vasche ero
morto, non riuscivo proprio a spingere la bracciata fino in fondo a
stile.

COME MAI?!? Avete avuto esperienze simili?

Mi stavo allenando per fare un acquathlon in futuro (magari tra due
anni!) e credevo di essere comunque piuttosto in forma, ma... questa
storia dell'acqua pesante in quella piscina mi ha scioccato!

Come avrei fatto se fosse stata proprio la piscina della gara?! Ci sono
dei parametri di "peso dell'acqua"?

Sono veramente frustrato!

Grazie a chi vorrà rispondere! Ciao
Fable
2004-06-07 10:21:05 UTC
Permalink
Post by itchy
Ciao a tutti
Sabato sono andato in una piscina Francese a 1300m (ma venivo da una
settimana di soggiorno a 2000 dunque non dovrebbe essere un problema di
altitudine anche se in città sono a 300 m)
Entro, incomincio a nuotare a stile e... l'acqua era SUPER-PESANTE! Era
come se fossi in palestra a tirare pesi, non in acqua a nuotare.
Nella piscina dove nuoto abitualmente a volte mi viene voglia di nuotare
e basta e arrivo anche a fare quasi 100 vasche stile senza mai fermarmi
e virando dal lato profondo. Sabato scorso dopo appena 10 vasche ero
morto, non riuscivo proprio a spingere la bracciata fino in fondo a
stile.
COME MAI?!? Avete avuto esperienze simili?
Mi stavo allenando per fare un acquathlon in futuro (magari tra due
anni!) e credevo di essere comunque piuttosto in forma, ma... questa
storia dell'acqua pesante in quella piscina mi ha scioccato!
Come avrei fatto se fosse stata proprio la piscina della gara?! Ci sono
dei parametri di "peso dell'acqua"?
Sono veramente frustrato!
Grazie a chi vorrà rispondere! Ciao
penso che effettivamente l'acqua sia acqua...anche se capita avolte di
sentire la piscina più lenta...esempio a RSM la piscina da 50 mi è
sembrata molto più lenta di quella di Ravenna,forse è l'impressione
della buca(a San marino c'è una parte + fonda a Ravenna no), fatto sta
che mi è sembrata lenta, anche se in realtà il tempo è stato migliore a Rsm.
"con questo cosa volevo dire" che è facile che sia l'altitudine,o
semplicemente un tuo momento di stanchezza generale...

ciao!
--
I am not a soccer player
I am a swimmer
itchy
2004-06-07 10:31:40 UTC
Permalink
Post by Fable
penso che effettivamente l'acqua sia acqua...
Ma magari è una questione di cloro disciolto? Magari in Francia ne
mettono meno?
Post by Fable
forse è l'impressione della buca
La profondità della piscina la fa più o meno lenta?
Post by Fable
"con questo cosa volevo dire" che è facile che sia l'altitudine,o
semplicemente un tuo momento di stanchezza generale...
Sono andato con compagna e anche lei ha detto che non riusciva a
nuotare...
Francesi che nuotavano seri ce n'erano pochissimi e quei pochi erano con
le pinne!!! MAH (vi chiederete dove mai sono finito! eheh)

Comunque è stato un buon allenamento, ho avuto male ai pettorali tutto
il giorno dopo (e vengo da un periodo in cui sono andato ALMENO 3/4
volte in piscina alla settimana per più di 1h alla volta). Certo che non
è male come allenamento quello di andare in una piscina con l'acqua
pesantissima per poi fare le gare in acqua "leggera" :-)
Fable
2004-06-07 10:33:04 UTC
Permalink
Post by itchy
Post by Fable
penso che effettivamente l'acqua sia acqua...
Ma magari è una questione di cloro disciolto? Magari in Francia ne
mettono meno?
in teoria, ma non è che in italia ne mettono tantissima da fare così
tanta differenza....
Post by itchy
Post by Fable
forse è l'impressione della buca
La profondità della piscina la fa più o meno lenta?
a livello incincio sicuramente....
Post by itchy
Post by Fable
"con questo cosa volevo dire" che è facile che sia l'altitudine,o
semplicemente un tuo momento di stanchezza generale...
Sono andato con compagna e anche lei ha detto che non riusciva a
nuotare...
Francesi che nuotavano seri ce n'erano pochissimi e quei pochi erano con
le pinne!!! MAH (vi chiederete dove mai sono finito! eheh)
Comunque è stato un buon allenamento, ho avuto male ai pettorali tutto
il giorno dopo (e vengo da un periodo in cui sono andato ALMENO 3/4
volte in piscina alla settimana per più di 1h alla volta). Certo che non
è male come allenamento quello di andare in una piscina con l'acqua
pesantissima per poi fare le gare in acqua "leggera" :-)
mah...non so che dirti...secondo me è l'altitudine...
--
I am not a soccer player
I am a swimmer
itchy
2004-06-07 10:40:23 UTC
Permalink
Post by Fable
mah...non so che dirti...secondo me è l'altitudine...
Nel senso che in altitudine trovo una diversa % di gas disciolto in
acqua che ne fa variare il peso?

Perché come fiato ero a posto! Nel senso che non è che mi stancassi e
POI sentissi l'acqua pesante... è accaduto il contrario: l'acqua era
paurosamente pesante e dunque dopo 4 vasche ero già col fiato corto.

Poi venivo direttamente da una settimana a 2000 m, dunque ero piuttosto
acclimatato...

Casomai dici che si può prendere un campione d'acqua di piscina e farlo
analizzare? Almeno questo toglierebbe ogni dubbio sul cloro, ecc.

Quello che volevo capire è se tutti voi avete trovato l'acqua delle
varie piscine sempre la stessa (come l'avevo sempre trovata io fino a
questo we)

Ciao!
Fable
2004-06-07 10:43:10 UTC
Permalink
Post by itchy
Post by Fable
mah...non so che dirti...secondo me è l'altitudine...
Nel senso che in altitudine trovo una diversa % di gas disciolto in
acqua che ne fa variare il peso?
secondo me, e posso benissimo sbagliarmi, il problema è del diverso
apporto di ossigeno della respirazione, cioè anche se sei stato a 2000
metri, mica hai nuotato, così la differenza d'ossigeno nell'aria(mentre
fai sport) ti da quella sensazione, se poi sei convinto sia
l'acqua...falla pure analizzare, ma non credo!
--
I am not a soccer player
I am a swimmer
beorn
2004-06-07 10:46:02 UTC
Permalink
Post by Fable
Post by itchy
La profondità della piscina la fa più o meno lenta?
a livello incincio sicuramente....
solo a livello inconscio?
mi pare che un minimo la velocita' in vasca dipenda pure dalla profondita'!
quando mi e' capitato di nuotare in una vasca usata per i tuffi, meta' della
quale sara' profonda almeno dieci metri, mi sembrava di passare in un mezzo
diverso ogni volta che incontravo la parte piu' profonda...solo impressioni?
itchy
2004-06-07 10:55:59 UTC
Permalink
Post by beorn
mi sembrava di passare in un mezzo
diverso ogni volta che incontravo la parte piu' profonda...solo impressioni?
Più lento o più veloce?
beorn
2004-06-07 10:55:45 UTC
Permalink
Post by itchy
Post by beorn
mi sembrava di passare in un mezzo
diverso ogni volta che incontravo la parte piu' profonda...solo impressioni?
Più lento o più veloce?
piu' lento quando aumenta la profondita'.
Fable
2004-06-07 11:07:10 UTC
Permalink
Post by beorn
Post by itchy
Post by beorn
mi sembrava di passare in un mezzo
diverso ogni volta che incontravo la parte piu' profonda...solo
impressioni?
Post by itchy
Più lento o più veloce?
piu' lento quando aumenta la profondita'.
a livello teorico...e castel potrebbe aiutarci...meno è fonda e +
vai...ma secondo me da un metro e mezzo in so è pressoche uguale...forse
anche meno...
chiaro che si possino formare delle correnti che ti vengono
incontro....dal basso verso l'alto e viceversa...ma è una cosa minima...
--
I am not a soccer player
I am a swimmer
beorn
2004-06-07 11:28:56 UTC
Permalink
Post by Fable
Post by beorn
piu' lento quando aumenta la profondita'.
a livello teorico...e castel potrebbe aiutarci...meno è fonda e +
vai...ma secondo me da un metro e mezzo in so è pressoche uguale...forse
anche meno...
chiaro che si possino formare delle correnti che ti vengono
incontro....dal basso verso l'alto e viceversa...ma è una cosa minima...
che si possino o che ti possino? ;-)))
son d'accordo sulla minimalita' della cosa, ma credo che un minimo d'effetto
ci sia...e poi se aggiungi il fattore psicologico...;-)
Castel Chariot
2004-06-08 07:32:56 UTC
Permalink
Post by beorn
Post by Fable
Post by itchy
La profondità della piscina la fa più o meno lenta?
a livello incincio sicuramente....
solo a livello inconscio?
Con la profondità, varia l'onda riflessa sul fondo e quindi anche la
velocità..
beorn
2004-06-08 07:53:04 UTC
Permalink
Post by Castel Chariot
Con la profondità, varia l'onda riflessa sul fondo e quindi anche la
velocità..
hai voglia di approfondire un pochino la questione?
in che modo varia la velocita'?
esiste una profondita' "ideale" per la nuotata?
Castel Chariot
2004-06-08 22:28:09 UTC
Permalink
Post by beorn
Post by Castel Chariot
Con la profondità, varia l'onda riflessa sul fondo e quindi anche la
velocità..
hai voglia di approfondire un pochino la questione?
in che modo varia la velocita'?
esiste una profondita' "ideale" per la nuotata?
Suppongo di sì ma non ne ho idea :-)

AldoBrando
2004-06-07 10:29:53 UTC
Permalink
Post by Fable
Post by itchy
Ciao a tutti
Sabato sono andato in una piscina Francese a 1300m (ma venivo da una
settimana di soggiorno a 2000 dunque non dovrebbe essere un problema di
altitudine anche se in città sono a 300 m)
Entro, incomincio a nuotare a stile e... l'acqua era SUPER-PESANTE! Era
come se fossi in palestra a tirare pesi, non in acqua a nuotare.
Nella piscina dove nuoto abitualmente a volte mi viene voglia di nuotare
e basta e arrivo anche a fare quasi 100 vasche stile senza mai fermarmi
e virando dal lato profondo. Sabato scorso dopo appena 10 vasche ero
morto, non riuscivo proprio a spingere la bracciata fino in fondo a
stile.
COME MAI?!? Avete avuto esperienze simili?
Mi stavo allenando per fare un acquathlon in futuro (magari tra due
anni!) e credevo di essere comunque piuttosto in forma, ma... questa
storia dell'acqua pesante in quella piscina mi ha scioccato!
Come avrei fatto se fosse stata proprio la piscina della gara?! Ci sono
dei parametri di "peso dell'acqua"?
Sono veramente frustrato!
Grazie a chi vorrà rispondere! Ciao
penso che effettivamente l'acqua sia acqua...anche se capita avolte di
sentire la piscina più lenta...esempio a RSM la piscina da 50 mi è
sembrata molto più lenta di quella di Ravenna,forse è l'impressione
della buca(a San marino c'è una parte + fonda a Ravenna no), fatto sta
che mi è sembrata lenta, anche se in realtà il tempo è stato migliore a Rsm.
"con questo cosa volevo dire" che è facile che sia l'altitudine,o
semplicemente un tuo momento di stanchezza generale...
ciao!
--
I am not a soccer player
I am a swimmer
Aspetta a provare la piscina da 50 all'aperto mercoledì a Riccione....
Fable
2004-06-07 11:07:38 UTC
Permalink
Post by AldoBrando
Aspetta a provare la piscina da 50 all'aperto mercoledì a Riccione....
perchè? è lenta?
oggi come sono andati?
--
I am not a soccer player
I am a swimmer
major
2004-06-07 11:18:22 UTC
Permalink
Post by itchy
Ciao a tutti
Sabato sono andato in una piscina Francese a 1300m (ma venivo da una
settimana di soggiorno a 2000 dunque non dovrebbe essere un problema di
altitudine anche se in citt=E0 sono a 300 m)=20
[cut]
Post by itchy
Come avrei fatto se fosse stata proprio la piscina della gara?! Ci sono
dei parametri di "peso dell'acqua"?
io credo che dipenda in principal modo dall'altezza.
Non so se =E8 una leggenda metropolitana, ma ho sentito dire che Luca Sacch=
i
si trasferiva in montagna per allenarsi... comunque sia allenarsi a 300m
ed allenarsi a 1300m non =E8 la stessa cosa!!!!

ciao,
Major
beorn
2004-06-07 11:24:11 UTC
Permalink
Post by major
io credo che dipenda in principal modo dall'altezza.
Non so se è una leggenda metropolitana, ma ho sentito dire che Luca Sacchi
si trasferiva in montagna per allenarsi... comunque sia allenarsi a 300m
ed allenarsi a 1300m non è la stessa cosa!!!!
in effetti se in bici, a piedi, sugli sci l'effetto dell'altitudine si fa
sentire (diciamo almeno sopra i 1000 metri) non vedo perche' in vasca la
cosa debba essere diversa...;-)
major
2004-06-07 11:43:57 UTC
Permalink
Post by beorn
in effetti se in bici, a piedi, sugli sci l'effetto dell'altitudine si fa
sentire (diciamo almeno sopra i 1000 metri) non vedo perche' in vasca la
cosa debba essere diversa...;-)
giusten ;-)
RaV (®_®)
2004-06-07 18:47:56 UTC
Permalink
On Mon, 7 Jun 2004 13:18:22 +0200, major
Post by major
io credo che dipenda in principal modo dall'altezza.
Non so se è una leggenda metropolitana, ma ho sentito dire che Luca Sacchi
si trasferiva in montagna per allenarsi... comunque sia allenarsi a 300m
ed allenarsi a 1300m non è la stessa cosa!!!!
Ma quello non potrebbe essere per questioni di ossigeno e aumento
delle capacità aerobiche?
--
Black holes suck.
Continua a leggere su narkive:
Loading...