Discussione:
mi è venuta una verruca...
(troppo vecchio per rispondere)
stefjnoskynov
2005-06-15 10:20:34 UTC
Permalink
Mi è venuto un gonfiore all'alluce di un piede, un gonfiore che fa male
al tatto e che non è un gran bello spettacolo a vedersi. Sono appena
stato dal mio medico curante e mi ha detto che si tratta di una verruca,
che va asportata chirurgicamente e che va addirittura bruciata la base
sul quale si è formata!! E' possibile che questa infezione l'abbia
contratta in piscina.
Adesso vi domando, ma se le cose stanno davvero così questo può essere
indice di un non estremo igiene nella piscina dove vado, mi sbaglio?
Potrei valutare l'idea di cambiare piscina? Oppure devo adottare qualche
accorgimento igienico in più? O ancora si tratta del destino che ha
voluto che io contraessi tale infezione?
Frank Ottobre
2005-06-15 10:41:58 UTC
Permalink
Mi aggiravo per usenet quando da lontano scorsi stefjnoskynov che
Post by stefjnoskynov
Adesso vi domando, ma se le cose stanno davvero così questo può essere
indice di un non estremo igiene nella piscina dove vado, mi sbaglio?
Potrei valutare l'idea di cambiare piscina? Oppure devo adottare
qualche accorgimento igienico in più? O ancora si tratta del destino
che ha voluto che io contraessi tale infezione?
Le verruche si prendono, non c'è nulla da fare.
Vengo proprio adesso dal reparto di dermatologia dell'ospedale civile di
Faenza, dove mi hanno medicato i residui dell'asportazione di 2 verruche
che mi sono state tolte 2 settimane fa.
Ovvio che dopo questa esperienza le mie precauzioni per far si di non
prenderne altre sono aumentate notevolmente.
Praticamente a parte quando entri in acqua, dove c'è il cloro, mai
appoggiare i piedi a diretto contatto con il pavimento.
E sciacquati abbondantemente i piedi nelle vaschette prima di entrare.
Vedo gente, bagnini in primis, che se ne vanno in giro scalzi in lungo e in
largo senza farsi problemi... mi domando..loro cos'hanno? uno scudo contro
le verruche?
boh...
In bocca la lupo per la tua verruca.
Ciao.
--
"Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che
possiamo risolverli" Isaac Asimov
Per bypassare i filtri antispam scrivi nel testo del messaggio "AIEIE"
MasterDavidex - David Ruscelli
ICQ 223258511
Luca Stipcevich
2005-06-15 10:43:04 UTC
Permalink
Ciao Frank Ottobre,
Post by Frank Ottobre
Vedo gente, bagnini in primis, che se ne vanno in giro scalzi in
lungo e in largo senza farsi problemi... mi domando..loro cos'hanno?
uno scudo contro le verruche?
... loro all'interno dell'impianto sportivo sono le *autorità* e quindo
godono di immunità! LOL
Luca
beorn
2005-06-15 10:51:44 UTC
Permalink
Post by Luca Stipcevich
... loro all'interno dell'impianto sportivo sono le *autorità* e quindo
godono di immunità! LOL
bella questa :-)
--
beorn
"You've got to learn to crawl
before you learn to walk"
Aerosmith (Amazing)
stefjnoskynov
2005-06-15 14:57:59 UTC
Permalink
Post by Frank Ottobre
Mi aggiravo per usenet quando da lontano scorsi stefjnoskynov che
Post by stefjnoskynov
Adesso vi domando, ma se le cose stanno davvero così questo può essere
indice di un non estremo igiene nella piscina dove vado, mi sbaglio?
Potrei valutare l'idea di cambiare piscina? Oppure devo adottare
qualche accorgimento igienico in più? O ancora si tratta del destino
che ha voluto che io contraessi tale infezione?
Le verruche si prendono, non c'è nulla da fare.
Vengo proprio adesso dal reparto di dermatologia dell'ospedale civile di
Faenza, dove mi hanno medicato i residui dell'asportazione di 2 verruche
che mi sono state tolte 2 settimane fa.
Ah! Racconta un pò! E' fastidioso? E' doloroso? E' il caso di comprare
un bel paio di scarpe aperte almeno per il periodo di convalescenza?
Potrei avere anche problemi nel camminare? Quanto mi ci potrebbe volere
prima che passa tutto?
Vasco
2005-06-15 17:47:40 UTC
Permalink
Post by stefjnoskynov
Post by Frank Ottobre
Mi aggiravo per usenet quando da lontano scorsi stefjnoskynov che
Post by stefjnoskynov
Adesso vi domando, ma se le cose stanno davvero così questo può
essere indice di un non estremo igiene nella piscina dove vado, mi
sbaglio? Potrei valutare l'idea di cambiare piscina? Oppure devo
adottare qualche accorgimento igienico in più? O ancora si tratta
del destino che ha voluto che io contraessi tale infezione?
Le verruche si prendono, non c'è nulla da fare.
Vengo proprio adesso dal reparto di dermatologia dell'ospedale
civile di Faenza, dove mi hanno medicato i residui
dell'asportazione di 2 verruche che mi sono state tolte 2 settimane
fa.
Ah! Racconta un pò! E' fastidioso? E' doloroso? E' il caso di comprare
un bel paio di scarpe aperte almeno per il periodo di convalescenza?
Potrei avere anche problemi nel camminare? Quanto mi ci potrebbe
volere prima che passa tutto?
Dipende quanto la verruca ha scavato in profondità: quelle superficiali
danno pochissimi problemi, quelle profonde possono talvolta arrivare fino
all'osso e ovviamente il discorso cambia. Può anche capitare di avere
problemi a camminare per qualche tempo. Del resto li avresti anche se non la
togliessi.
Ciao
Vasco
Frank Ottobre
2005-06-16 08:02:06 UTC
Permalink
Mi aggiravo per usenet quando da lontano scorsi stefjnoskynov che
Post by stefjnoskynov
Ah! Racconta un pò! E' fastidioso? E' doloroso? E' il caso di comprare
un bel paio di scarpe aperte almeno per il periodo di convalescenza?
Potrei avere anche problemi nel camminare? Quanto mi ci potrebbe
volere prima che passa tutto?
REPORT su come ti tolgono una verruca, secondo me sarebbe da valutare
l'inserimento nelle faq.

guarda, a meno che non camminassi scalzo, allora sentivo un leggero
punzecchio, non mi faceva male (facevano... poi si è scoperto fossero due)
ho però deciso di rimuoverla perchè col tempo sarebbe destinata a degenerare
e per una questione di igiene e rispetto per gli altri, frequentando
ambienti dove le verruche si trasmettono.
Purtroppo ho dovuto aspettare un bel po' per farla togliere, per vari
motivi.
In primis non avendone mai avuta una l'avevo scambiata per un semplice
callo, così ho provato a rimuoverla con le forbici, cosa che poi ho scoperto
abbia solo aiutato la verruca a scavare in profondità, poi quando dopo un
mesetto ho capito di cosa si trattava e mi sono deciso ad andare dal mio
medico di base mi ha prescritto un farmaco acquistabile in farmacia (metodo
wartner) che non ha funzionato e all'ospedale la dermatologa mi ha poi
confermato fosse una chioda, anche per verruche piccole.
Poi dopo un altro mese (è il tempo che bisogna aspettare per vedere se il
metodo wartner ha avuto effetto) sono tornato dal mio medico di base che mi
ha prescritto una visita dermatologica con rimozione.
Sono poi andato al CUP e mi sono prenotato per questa cosa, tempo di
attesa.... un mese e mezzo.
Dopo un mese e mezzo mi sono finalmente presentato al reparto di
dermatologia del mio ospedale dove con l'azoto liquido me l'hanno rimossa.
Ti dico subito, lo fanno senza anestesia quindi si sente male, non ti
spaventare, nulla di inaffrontabile, ma mi son dovuto tenere i segni dei
denti che hanno morso il dito per un po'...
Poi la dermatologa mi ha detto che la mia, anzi... le mie, erano 2 verruche
piccole ma che erano andate molto in profondita, infatti ha dovuto scavare
parecchio per rimuoverla.
La sensazione che si prova quando te la bruciano è di qualcuno che ti
massaggia il piede, e ogni tanto ti infilza dentro una lama...
Dopo la rimozione al posto della verruca si genera una vescica, che fa un
po' male i primi 3-4 giorni, i primi 2 abbastanza, se sei bravo e non ci
tieni tutto il peso sopra la vescica non si rompe e tu puoi tranquillamente
andare in piscina senza il rischio che si infetti.
La dottoressa ti prescrive del gentalyn da applicare sulla vescica, io l'ho
applicato solo i primi giorni perchè, non capisco il motivo, il gentalyn
credo mi provochi infiammazione e dolore della parte.
Dopo 10 giorni circa se vuoi (la cosa è facoltativa, ma io l'ho fatta per
non rischiare) la dottoressa ti da un altro appuntamento per tornare a
rompere la vescica e medicarla.
Così tu vai, ti tagliano la vescica con delle forbicine, controllano che la
rimozione abbia avuto buon esito e ti medicano il tutto, ti dicono di non
andare in piscina almeno per un paio di giorni, almeno finche le ferite non
si sono un minimo rimarginate, questa fase di medicazione non è dolorosa. La
dottoressa ti applica del gentalin e ti dice di pulire la ferita spesso e
applicare gentalin più spesso che puoi.
Io sono uscito che non avevo praticamente più dolore e camminavo benissimo,
poi ieri sera ho avuto la cattiva idea di spalmarci sopra mezzo tubetto di
gentalyn pensando... così guarisce prima... e stanotte mi sono svegliato
alle 4 con un male che non ti dico.
Ho subito pulito il tutto con garza e disinfettante, cosa che ho ripetuto
anche stamattina, ma adesso ho un male assurdo, mi si è infiammato tutto,
secondo me sono allerigico a sto gentalyn...
Fine del report.
--
"Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che
possiamo risolverli" Isaac Asimov
Per bypassare i filtri antispam scrivi nel testo del messaggio "AIEIE"
MasterDavidex - David Ruscelli
ICQ 223258511
Luca Stipcevich
2005-06-16 08:28:29 UTC
Permalink
Ciao Frank Ottobre,

stracut ...
infiammato tutto, secondo me sono allerigico a sto gentalyn...
... si tratta del gentalyn beta?
Ma è un *cortisonico*?
Luca
beorn
2005-06-16 08:39:02 UTC
Permalink
Post by Luca Stipcevich
... si tratta del gentalyn beta?
Ma è un *cortisonico*?
dipende, mi pare che il g. normale sia "solo" un antibiotico, il beta è
pure cortisonico...in entrambi i casi, un sovradosaggio non mi pare
un'idea brillantissima :-P
--
beorn
"You've got to learn to crawl
before you learn to walk"
Aerosmith (Amazing)
Frank Ottobre
2005-06-16 08:57:10 UTC
Permalink
Post by beorn
Post by Luca Stipcevich
... si tratta del gentalyn beta?
Ma è un *cortisonico*?
dipende, mi pare che il g. normale sia "solo" un antibiotico, il beta
è pure cortisonico...in entrambi i casi, un sovradosaggio non mi pare
un'idea brillantissima :-P
E' un antibiotico, ma per me sono proprio allergico ai principi attivi del
farmaco, in fondo era solo la prima applicazione.
--
"Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che
possiamo risolverli" Isaac Asimov
Per bypassare i filtri antispam scrivi nel testo del messaggio "AIEIE"
MasterDavidex - David Ruscelli
ICQ 223258511
Frank Ottobre
2005-06-16 09:01:53 UTC
Permalink
Mi aggiravo per usenet quando da lontano scorsi Frank Ottobre che
Post by Frank Ottobre
E' un antibiotico, ma per me sono proprio allergico ai principi
attivi del farmaco, in fondo era solo la prima applicazione.
Ripensandoci era la seconda applicazione, perchè me ne aveva già applicato
un po' la dermatologa e non mi aveva dato problemi.
Tu dici che possa essere stato un sovradosaggio?
Io credevo che la cute non ne potesse assorbire più di un tot per cui
credevo di andare tranquillo da quel punto di vista....
--
"Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che
possiamo risolverli" Isaac Asimov
Per bypassare i filtri antispam scrivi nel testo del messaggio "AIEIE"
MasterDavidex - David Ruscelli
ICQ 223258511
Frank Ottobre
2005-06-16 09:05:53 UTC
Permalink
Mi aggiravo per usenet quando da lontano scorsi Frank Ottobre che
Post by Frank Ottobre
Ripensandoci era la seconda applicazione, perchè me ne aveva già
applicato un po' la dermatologa e non mi aveva dato problemi.
Tu dici che possa essere stato un sovradosaggio?
Io credevo che la cute non ne potesse assorbire più di un tot per cui
credevo di andare tranquillo da quel punto di vista....
Aggiungo anche che nel foglietto illustrativo non mi pare sia indicato nulla
in merito al sovradosaggio, cosa che dovrebbe.
Boh... forse è stato un sovradosaggio.
--
"Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che
possiamo risolverli" Isaac Asimov
Per bypassare i filtri antispam scrivi nel testo del messaggio "AIEIE"
MasterDavidex - David Ruscelli
ICQ 223258511
beorn
2005-06-16 09:09:35 UTC
Permalink
Post by Frank Ottobre
Aggiungo anche che nel foglietto illustrativo non mi pare sia indicato nulla
in merito al sovradosaggio, cosa che dovrebbe.
Boh... forse è stato un sovradosaggio.
semplicemente, la reazione è stata IMHO causata dall'averne messo troppo.
su eventuali effetti da sovradosaggio, credo che Vasco possa esprimersi
in modo ben più competente del mio.
--
beorn
"You've got to learn to crawl
before you learn to walk"
Aerosmith (Amazing)
beorn
2005-06-16 08:58:43 UTC
Permalink
Post by Frank Ottobre
E' un antibiotico, ma per me sono proprio allergico ai principi attivi del
farmaco, in fondo era solo la prima applicazione.
come fai a dire di essere allergico, non potrebbe piuttosto essere un
evidente caso di sovradosaggio?
--
beorn
"You've got to learn to crawl
before you learn to walk"
Aerosmith (Amazing)
Vasco
2005-06-15 17:45:10 UTC
Permalink
Post by Frank Ottobre
Mi aggiravo per usenet quando da lontano scorsi stefjnoskynov che
Post by stefjnoskynov
Adesso vi domando, ma se le cose stanno davvero così questo può
essere indice di un non estremo igiene nella piscina dove vado, mi
sbaglio? Potrei valutare l'idea di cambiare piscina? Oppure devo
adottare qualche accorgimento igienico in più? O ancora si tratta
del destino che ha voluto che io contraessi tale infezione?
Le verruche si prendono, non c'è nulla da fare.
Vengo proprio adesso dal reparto di dermatologia dell'ospedale civile
di Faenza, dove mi hanno medicato i residui dell'asportazione di 2
verruche che mi sono state tolte 2 settimane fa.
Ovvio che dopo questa esperienza le mie precauzioni per far si di non
prenderne altre sono aumentate notevolmente.
Spero tu ne abbia prese altrettante quando andavi in piscina con le
verruche.
Perchè è abbastanza inutile prendere precauzioni difensive se poi non se ne
prendono altrettante per non diffondere il virus.
Post by Frank Ottobre
Praticamente a parte quando entri in acqua, dove c'è il cloro, mai
appoggiare i piedi a diretto contatto con il pavimento.
E sciacquati abbondantemente i piedi nelle vaschette prima di entrare.
Vedo gente, bagnini in primis, che se ne vanno in giro scalzi in
lungo e in largo senza farsi problemi... mi domando..loro cos'hanno?
uno scudo contro le verruche?
Probabilmente giocano un ruolo importante, oltre al contatto col virus, in
assenza del quale comunque non ci si infetta, anche le difese immunitarie,
come accennava anche Luca. Poi la verruca è una strana malattia che sembra
avere una rilevante componente psicosomatica. Gli aneddoti di guarigioni
'miracolose', magari dopo ripetuti quanto infruttuosi tentativi con la
medicina tradizionale, si sprecano.
Io ho passato più di un anno, oltre vent'anni fa, a lottare con le verruche
che sono recidivate più volte moltiplicandosi esponenzialmente (ero arrivato
a superare la ventina). Poi sono riuscito a debellarle e da allora non ne ho
più avute e spero di continuare così.
Prima o poi comunque passano. Come tutto nella vita.
Ciao
Vasco
stefjnoskynov
2005-06-15 18:17:41 UTC
Permalink
In article <GOZre.6310$***@news3.tin.it>, ***@nuovonuoto.invalid
says...
Post by Vasco
Perchè è abbastanza inutile prendere precauzioni difensive se poi non se ne
prendono altrettante per non diffondere il virus.
ma rischierei toccando prima la parte infetta e poi le altre parti del
corpo?
Vasco
2005-06-15 18:22:33 UTC
Permalink
Post by stefjnoskynov
Post by Vasco
Perchè è abbastanza inutile prendere precauzioni difensive se poi
non se ne prendono altrettante per non diffondere il virus.
ma rischierei toccando prima la parte infetta e poi le altre parti del
corpo?
il virus si può diffondere per contatto ad altre zone cutanee anche se la
diffusione non è affatto scontata, essendo condizionata da molti fattori
V.
Frank Ottobre
2005-06-16 09:47:59 UTC
Permalink
Post by Vasco
Post by stefjnoskynov
Post by Vasco
Perchè è abbastanza inutile prendere precauzioni difensive se poi
non se ne prendono altrettante per non diffondere il virus.
ma rischierei toccando prima la parte infetta e poi le altre parti
del corpo?
il virus si può diffondere per contatto ad altre zone cutanee anche
se la diffusione non è affatto scontata, essendo condizionata da
molti fattori V.
Io ad esempio di questo non ne ero a conoscenza e mi sono trastullato la mia
verruchetta molto spesso toccandomi poi ovunque in giro nel mio corpo, per
fortuna non me ne sono venute altre...
--
"Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che
possiamo risolverli" Isaac Asimov
Per bypassare i filtri antispam scrivi nel testo del messaggio "AIEIE"
MasterDavidex - David Ruscelli
ICQ 223258511
Fred Mammola e il Tempio di Sdenk Settemani Urrins
2005-06-16 09:45:29 UTC
Permalink
Post by Frank Ottobre
Io ad esempio di questo non ne ero a conoscenza e mi sono trastullato la mia
verruchetta molto spesso toccandomi poi ovunque in giro nel mio corpo, per
fortuna non me ne sono venute altre...
che immagine sexy... brrrr
--
Pirata: "Ho parlato con scimmie più educate di te."
GT: "Sono contento che tu sia andato alla riunione di famiglia."
beorn
2005-06-16 09:46:00 UTC
Permalink
Post by Fred Mammola e il Tempio di Sdenk Settemani Urrins
che immagine sexy... brrrr
non è esattamente quello che ho pensato io... :-/
--
beorn
"You've got to learn to crawl
before you learn to walk"
Aerosmith (Amazing)
Fred Mammola e il Tempio di Sdenk Settemani Urrins
2005-06-16 09:47:46 UTC
Permalink
Post by beorn
Post by Fred Mammola e il Tempio di Sdenk Settemani Urrins
che immagine sexy... brrrr
non è esattamente quello che ho pensato io... :-/
per te "sarcasmo" è solo un'altra parola sul dizionario, o sbaglio?
--
Pirata: "Ho parlato con scimmie più educate di te."
GT: "Sono contento che tu sia andato alla riunione di famiglia."
beorn
2005-06-16 09:48:57 UTC
Permalink
Post by Fred Mammola e il Tempio di Sdenk Settemani Urrins
per te "sarcasmo" è solo un'altra parola sul dizionario, o sbaglio?
sbagli...ma ci sono giornate più o meno ispirate...
--
beorn
"You've got to learn to crawl
before you learn to walk"
Aerosmith (Amazing)
stefjnoskynov
2005-06-17 14:56:05 UTC
Permalink
In article <***@individual.net>, ***@x-planet.org
says...
Post by Fred Mammola e il Tempio di Sdenk Settemani Urrins
Post by Frank Ottobre
Io ad esempio di questo non ne ero a conoscenza e mi sono trastullato la mia
verruchetta molto spesso toccandomi poi ovunque in giro nel mio corpo, per
fortuna non me ne sono venute altre...
che immagine sexy... brrrr
:) approvo l'osservazione!

Frank Ottobre
2005-06-16 08:05:12 UTC
Permalink
Post by Vasco
Spero tu ne abbia prese altrettante quando andavi in piscina con le
verruche.
Perchè è abbastanza inutile prendere precauzioni difensive se poi non
se ne prendono altrettante per non diffondere il virus.
A quanto ne so le precauzioni difensive per non prendere verruche sono le
stesse che evitano che si diffonda, visto che prevedono il non toccare mai
per terra con i piedi a meno che non ci si trovi in acqua.
--
"Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che
possiamo risolverli" Isaac Asimov
Per bypassare i filtri antispam scrivi nel testo del messaggio "AIEIE"
MasterDavidex - David Ruscelli
ICQ 223258511
Vasco
2005-06-16 13:31:55 UTC
Permalink
Post by Frank Ottobre
Post by Vasco
Spero tu ne abbia prese altrettante quando andavi in piscina con le
verruche.
Perchè è abbastanza inutile prendere precauzioni difensive se poi non
se ne prendono altrettante per non diffondere il virus.
A quanto ne so le precauzioni difensive per non prendere verruche
sono le stesse che evitano che si diffonda, visto che prevedono il
non toccare mai per terra con i piedi a meno che non ci si trovi in
acqua.
E' proprio così, ma non è molto facile. Dipende dove ti lasciano arrivare
con le ciabatte ai piedi e poi comunque devi evitare di tuffarti (se sei tu
quello infetto) mentre un contatto col bordo vasca con qualche parte del
corpo devi comunque averlo, non puoi tuffarti con le ciabatte.
Ciao
Vasco
beorn
2005-06-16 13:36:30 UTC
Permalink
Post by Vasco
E' proprio così, ma non è molto facile. Dipende dove ti lasciano arrivare
con le ciabatte ai piedi e poi comunque devi evitare di tuffarti (se sei tu
quello infetto) mentre un contatto col bordo vasca con qualche parte del
corpo devi comunque averlo, non puoi tuffarti con le ciabatte.
in realtà si può fare, ma dipende dal tipo di vasca.
Ho ottimizzato un metodo che mi permette di entrare in acqua evitando il
contatto con qualsiasi superficie...arrivi vicino al bordo, ti togli una
ciabatta per volta appoggiando il piede sulla ciabatta stessa senza
indossarla, e poi da lì ti tuffi direttamente in acqua.
Non sempre è fattibile, ma se si può cerco di far così (ho una discreta
fobia da "schifezze da piscina")
--
beorn
"You've got to learn to crawl
before you learn to walk"
Aerosmith (Amazing)
Castel Chariot
2005-06-15 22:21:28 UTC
Permalink
Post by Frank Ottobre
Vedo gente, bagnini in primis, che se ne vanno in giro scalzi in lungo e in
largo senza farsi problemi... mi domando..loro cos'hanno? uno scudo contro
le verruche?
boh...
Beh, pure io non mi faccio molti problemi.
E mi raccontavano di certi Nuotatori che scalzi andavano in luoghi
indicibili..
Luca Stipcevich
2005-06-15 10:40:01 UTC
Permalink
Ciao stefjnoskynov,
Post by stefjnoskynov
Mi è venuto un gonfiore all'alluce di un piede, un gonfiore che fa
male al tatto e che non è un gran bello spettacolo a vedersi. Sono
appena stato dal mio medico curante e mi ha detto che si tratta di
una verruca, che va asportata chirurgicamente e che va addirittura
bruciata la base sul quale si è formata!! E' possibile che questa
infezione l'abbia contratta in piscina.
... cosa te lo fa pensare? :-)
Post by stefjnoskynov
Adesso vi domando, ma se le cose stanno davvero così questo può essere
indice di un non estremo igiene nella piscina dove vado, mi sbaglio?
Potrei valutare l'idea di cambiare piscina? Oppure devo adottare
qualche accorgimento igienico in più? O ancora si tratta del destino
che ha voluto che io contraessi tale infezione?
... è certamente indice di igiene, ma generalmente problemi simili
(verruche) sorgono a camminare a piedi nudi negli spogliatoi!
Potrebbe anche essere che le tue difese immunitarie, in questo periodo siano
minori ...
Alla fine ti dico che sono d'accordo alla ricerca di accorgimenti igienici
più appropriati, ma poi rimango fatalista: se doveva accadere ... sarebbe
successo in ogni caso ...
Luca
Vasco
2005-06-15 17:34:23 UTC
Permalink
Post by stefjnoskynov
Mi è venuto un gonfiore all'alluce di un piede, un gonfiore che fa
male al tatto e che non è un gran bello spettacolo a vedersi. Sono
appena stato dal mio medico curante e mi ha detto che si tratta di
una verruca, che va asportata chirurgicamente e che va addirittura
bruciata la base sul quale si è formata!! E' possibile che questa
infezione l'abbia contratta in piscina.
Adesso vi domando, ma se le cose stanno davvero così questo può essere
indice di un non estremo igiene nella piscina dove vado, mi sbaglio?
Mah, tutto è possibile, però per prendersi una verruca basta poco. Se
qualcuno frequenta la piscina essendone affetto e tu calpesti lo stesso
bordo vasca, puoi contagiarti abbastanza facilmente. Anche con tutta la
buona volontà del mondo, non è che possano disinfettare tutto ogni 5 minuti.
Post by stefjnoskynov
Potrei valutare l'idea di cambiare piscina? Oppure devo adottare
qualche accorgimento igienico in più? O ancora si tratta del destino
che ha voluto che io contraessi tale infezione?
Io cerco di arrivare con le ciabatte ai piedi il più vicino possibile al
bordo vasca e di calpestare a piedi nudi la minor superficie possibile. Poi
ci vuole anche fortuna, come in tutte le cose.
Aggiungo che le verruche non si prendono solo in piscina.
Ciao
Vasco
Frank Ottobre
2005-06-16 08:07:13 UTC
Permalink
Post by Vasco
Mah, tutto è possibile, però per prendersi una verruca basta poco. Se
qualcuno frequenta la piscina essendone affetto e tu calpesti lo
stesso bordo vasca, puoi contagiarti abbastanza facilmente. Anche con
tutta la buona volontà del mondo, non è che possano disinfettare
tutto ogni 5 minuti.
ma a bordovasca, almeno nella mia piscina, è pieno di acqua col cloro, per
cui non dovrebbero esserci problemi.
--
"Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che
possiamo risolverli" Isaac Asimov
Per bypassare i filtri antispam scrivi nel testo del messaggio "AIEIE"
MasterDavidex - David Ruscelli
ICQ 223258511
Vasco
2005-06-16 13:33:34 UTC
Permalink
Post by Frank Ottobre
Post by Vasco
Mah, tutto è possibile, però per prendersi una verruca basta poco. Se
qualcuno frequenta la piscina essendone affetto e tu calpesti lo
stesso bordo vasca, puoi contagiarti abbastanza facilmente. Anche con
tutta la buona volontà del mondo, non è che possano disinfettare
tutto ogni 5 minuti.
ma a bordovasca, almeno nella mia piscina, è pieno di acqua col
cloro, per cui non dovrebbero esserci problemi.
intendi un bordo vasca con l'acqua a sfioramento?
In tal caso in effetti il cloro può fungere da disinfettante.
Le piscine che frequento io hanno invece un bordo alto che non viene mai
coperto dall'acqua.
V.
Frank Ottobre
2005-06-16 13:54:46 UTC
Permalink
Post by Vasco
intendi un bordo vasca con l'acqua a sfioramento?
In tal caso in effetti il cloro può fungere da disinfettante.
Le piscine che frequento io hanno invece un bordo alto che non viene
mai coperto dall'acqua.
V.
C'è il bordo vasca e un secondo bordo vasca che raccoglie anche l'acqua... e
lì c'è sempre acqua col cloro che scorre, è dove si scola la vasca
praticamente.
Tu arrivi con le ciabatte nel primo bordo, poi lasci le ciabatte nel primo
bordo e vai nel secondo a piedi nudi.

cioè

___ bordo ___
|__ sec. bordo ___|
| |
| vasca |
| |
--------------

diobono se è difficile disegnare sul NG....
Sono ancora tutto sudato
--
"Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che
possiamo risolverli" Isaac Asimov
Per bypassare i filtri antispam scrivi nel testo del messaggio "AIEIE"
MasterDavidex - David Ruscelli
ICQ 223258511
Luca Stipcevich
2005-06-16 14:01:18 UTC
Permalink
Ciao Vasco,
Post by Vasco
intendi un bordo vasca con l'acqua a sfioramento?
In tal caso in effetti il cloro può fungere da disinfettante.
Le piscine che frequento io hanno invece un bordo alto che non viene
mai coperto dall'acqua.
... credo di sì, come per esempio la parte laterale dello Spiraglio! :-)
Luca
tristano
2005-06-16 11:56:54 UTC
Permalink
Post by stefjnoskynov
stato dal mio medico curante e mi ha detto che si tratta di una verruca,
che va asportata chirurgicamente e che va addirittura bruciata la base
Mi ricollego al discorso per una curiosità. Quand'ero bimbo (quindi più
di 25 anni fa) mi presi le verrucche frequentando la piscina. Però non
le asportai chirurgicamente ma mi sottoposi a una terapia radiante: in
pratica andavo in ospedale a Seriate (in provincia di BG) e lì mi
facevano delle sedute di radioterapia mirata. Il tutto consisteva
nell'appoggiare sulla verrucca per una ventina di secondi una specie di
pistola che sparava non so quali radiazioni. Dopo dieci sedute le
verrucche sono sparite, senza il minimo dolore e senza alcun bisogno di
convalescenza o altro. L'unica noia era doversi recare in ospedale per
dieci giorni di seguito.
Oggi sento che tutti si tolgono le verrucche per via chirurgica; ma
allora che fine ha fatto la cura radioterapica a cui mi ero sottoposto
anni fa?
Vuoi vedere che dopo che l'ho fatta io hanno scoperto che faceva
malissimo....
--
Scritto con MesNews: http://www.mesnews.net
Frank Ottobre
2005-06-16 12:36:59 UTC
Permalink
Post by tristano
Vuoi vedere che dopo che l'ho fatta io hanno scoperto che faceva
malissimo....
LOL
non so, ma ho sentito parlare anche di una cura della durata di circa un
anno basata sull'applicazione di nitrato d'argento.
Però ti devi tenere la verruca un anno.
--
"Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che
possiamo risolverli" Isaac Asimov
Per bypassare i filtri antispam scrivi nel testo del messaggio "AIEIE"
MasterDavidex - David Ruscelli
ICQ 223258511
Vasco
2005-06-16 13:39:24 UTC
Permalink
Post by tristano
Post by stefjnoskynov
stato dal mio medico curante e mi ha detto che si tratta di una
verruca, che va asportata chirurgicamente e che va addirittura
bruciata la base
Mi ricollego al discorso per una curiosità. Quand'ero bimbo (quindi
più di 25 anni fa) mi presi le verrucche frequentando la piscina.
Però non le asportai chirurgicamente ma mi sottoposi a una terapia
radiante: in pratica andavo in ospedale a Seriate (in provincia di
BG) e lì mi facevano delle sedute di radioterapia mirata. Il tutto
consisteva nell'appoggiare sulla verrucca per una ventina di secondi
una specie di pistola che sparava non so quali radiazioni. Dopo dieci
sedute le verrucche sono sparite, senza il minimo dolore e senza
alcun bisogno di convalescenza o altro. L'unica noia era doversi
recare in ospedale per dieci giorni di seguito.
Oggi sento che tutti si tolgono le verrucche per via chirurgica; ma
allora che fine ha fatto la cura radioterapica a cui mi ero sottoposto
anni fa?
Vuoi vedere che dopo che l'ho fatta io hanno scoperto che faceva
malissimo....
mi pare francamente un'esagerazione usare la radioterapia per una verruca
anche perchè si tratta di cure che comportano dei rischi e non si possono
ripetere tanto spesso per cui rischi di non poterle poi usare per motivi più
importanti
io credo tu sia stato trattato con una terapia semi-sperimentale che poi è
stata abbandonata (per quelle finalità)
ciao
Vasco
tristano
2005-06-16 15:15:02 UTC
Permalink
Post by Vasco
mi pare francamente un'esagerazione usare la radioterapia per una verruca
anche perchè si tratta di cure che comportano dei rischi e non si possono
ripetere tanto spesso per cui rischi di non poterle poi usare per motivi più
importanti
Vorrei ribadire che non sono certo si trattasse di radioterapia, in fin
dei conti si tratta di roba di tanti anni fa (rifacendo i calcoli mi
son reso conto che ne sono passati 30 di anni e non 25... mamma mia se
son vecchio!). Ricordo solo che andavo al reparto di radiologia e che
l'infermiere che faceva le applicazioni indossava una specie di
grembiule protettivo di colore scuro. E questo mi farebbe pensare a
qualche forma di radioterapia visto che laser, crioterapia e amenità
varie ai tempi non esistevano ancora.
Post by Vasco
io credo tu sia stato trattato con una terapia semi-sperimentale che poi è
stata abbandonata (per quelle finalità)
Ho il sospetto fondato che tu abbia ragione e la cosa non è che mi
renda felicissimo...
--
Scritto con MesNews: http://www.mesnews.net
Vasco
2005-06-16 15:29:11 UTC
Permalink
Post by tristano
Post by Vasco
mi pare francamente un'esagerazione usare la radioterapia per una
verruca anche perchè si tratta di cure che comportano dei rischi e
non si possono ripetere tanto spesso per cui rischi di non poterle
poi usare per motivi più importanti
Vorrei ribadire che non sono certo si trattasse di radioterapia, in
fin dei conti si tratta di roba di tanti anni fa (rifacendo i calcoli
mi son reso conto che ne sono passati 30 di anni e non 25... mamma
mia se son vecchio!). Ricordo solo che andavo al reparto di
radiologia e che l'infermiere che faceva le applicazioni indossava
una specie di grembiule protettivo di colore scuro. E questo mi
farebbe pensare a qualche forma di radioterapia visto che laser,
crioterapia e amenità varie ai tempi non esistevano ancora.
Post by Vasco
io credo tu sia stato trattato con una terapia semi-sperimentale che
poi è stata abbandonata (per quelle finalità)
Ho il sospetto fondato che tu abbia ragione e la cosa non è che mi
renda felicissimo...
Beh, dai, comunque dopo 30 anni non ha più alcuna importanza.
Intanto la verruca te l'hanno tolta e non hai sentito nulla.
Effetti collaterali non ne hai avuti. Direi che è andato tutto bene.
Ti garantisco che non sempre togliere le verruche con i metodi tradizionali
risulta indolore.
Ricordo una seduta in cui con il bisturi elettrico me ne bruciarono una
dozzina sotto un piede senza anestesia che non fu proprio divertente ...
Anche questo all'incirca 30 anni fa (neppure io sono un ragazzino).
Ciao
Vasco
Loading...