Discussione:
il morto a galla
(troppo vecchio per rispondere)
stefjnoskynov
2003-08-06 22:12:56 UTC
Permalink
Salve, non è la prima volta che posto qui, ho già scritto per avere
qualche consiglio da principiante ed ora devo dire che nuoto con una
discreta disinvoltura. Vado all'acqua alta, faccio qualche bracciata, mi
distengo e mi trovo a mio agio. Il tutto con un pò di attensione a non
allontanarmi troppo, anzi tendo a stare sempre solo qualche metro di
distanza rispetto a dove invece posso toccare.
Ora per quanto vi possa sembrare strano, quello che non mi torna è fare
il morto a galla a pancia in su, se muovo le gambe mi reggo
tranquillamente per diversi minuti, ma se le gambe stanno ferme piano
piano l'acqua se le porta giù! Eppure vedo persone distese con i piedi
fuori dall'acqua senza nessun problema, possibile che ancora non sappia
fare il morto a galla a pancia in su?! Mi viene in mente ora che qui lo
stare distesi e rilassati non centra nulla, ma quello che conta è
semplicemente il peso specifico del corpo, immagino che se una persona ha
le ossa grandi e ben pochi grassi faccia una certa fatica a rimanere a
galla, mi sbaglio? Insomma mi posso distendere sull'acqua senza muovere
le gambe oppure il mio è un problema fisiologico praticamente
inrisolvibile?
--
<<<<stefjnoskynov reminds to alls: death to spam and to all spammers>>>>
Ah, contact me to ***@yahoo.it
iRick
2003-08-07 06:14:12 UTC
Permalink
Post by stefjnoskynov
oppure il mio è un problema fisiologico
praticamente inrisolvibile?
Nella maggior parte dei casi no: prova a stare veramente rilassato, con
le gambe leggermente divaricate, le braccia aperte e soprattutto con i
polmoni pieni d'aria.

Ciao
Rick
ziu Belu
2003-08-07 07:09:44 UTC
Permalink
Post by stefjnoskynov
Salve, non è la prima volta che posto qui,
Ciao!
Post by stefjnoskynov
Vado all'acqua alta, faccio qualche bracciata, mi
distengo e mi trovo a mio agio.
Non stiamo parlando di piscina immagino...
Post by stefjnoskynov
Il tutto con un pò di attensione a non
allontanarmi troppo, anzi tendo a stare sempre solo qualche metro di
distanza rispetto a dove invece posso toccare.
la prudenza non e' mai troppa!
Post by stefjnoskynov
Ora per quanto vi possa sembrare strano, quello che non mi torna è fare
il morto a galla a pancia in su, se muovo le gambe mi reggo
tranquillamente per diversi minuti, ma se le gambe stanno ferme piano
piano l'acqua se le porta giù!
Beh se le irrigidisci te credo!
Post by stefjnoskynov
Eppure vedo persone distese con i piedi
fuori dall'acqua senza nessun problema, possibile che ancora non sappia
fare il morto a galla a pancia in su?! Mi viene in mente ora che qui lo
stare distesi e rilassati non centra nulla, ma quello che conta è
semplicemente il peso specifico del corpo, immagino che se una persona ha
le ossa grandi e ben pochi grassi faccia una certa fatica a rimanere a
galla, mi sbaglio?
Si, popov ti sembra grasso!? e rosolino?
Post by stefjnoskynov
Insomma mi posso distendere sull'acqua senza muovere
le gambe oppure il mio è un problema fisiologico praticamente
inrisolvibile?
guarda questo post di qualche giorno fa! --> http://tinyurl.com/j9qt

Ciao e stai sempre rilassato! mai raccomando!
Sollie
2003-08-07 18:09:29 UTC
Permalink
Post by stefjnoskynov
Ora per quanto vi possa sembrare strano, quello che non mi torna è fare
il morto a galla a pancia in su, se muovo le gambe mi reggo
tranquillamente per diversi minuti, ma se le gambe stanno ferme piano
piano l'acqua se le porta giù!
Fai come ho fatto io (che avevo il tuo stesso problema): ingrassa di 15-20
kg. e smetti di fare qualunque tipo di attività sportiva. Come d'incanto ti
verrà fuori un "morto a galla" che farà morire d'invidia i tuoi vicini di
ombrellone. :)

s.
Vasco
2003-08-27 16:54:40 UTC
Permalink
Lunica xosa che non c'entra niente con il fatto che le gambe vanno a
finire
giù non è legato a nessuna peso specifico nè tantomeno alla pesantezza
ossea. Il tuo è un problema di rigidità muscolare. Devi sapere che il
galleggiamento a pancia in su, deve essere effettuato con la massima
rilassatezza possibile, altrimenti, le prime cose che affondano son le
gambe, poi pian piano tutto il resto del corpo. Comunque la cosa
importante
è rilassare al massimo i muscoli che circondano la nuca ed il collofino ai
deltoidi, vedrai che quando avrai raggiunto un livello accettabile di
rilassamento i tuoi piedi saranno molto fuori dall'acqua. Un consiglio
utile
potrebbe essere quello di appoggiare la testa in acqua come se avessi un
cuscino sotto, magari chiudendo gli occhi potresti concentrarti tanto da
pensare realmente di essere a casa tua nel tuo letttino :))))))). Bene ora
ti saluto, e mi raccomando rilassati.
Post by stefjnoskynov
Ora per quanto vi possa sembrare strano, quello che non mi torna è fare
il morto a galla a pancia in su, se muovo le gambe mi reggo
tranquillamente per diversi minuti, ma se le gambe stanno ferme piano
piano l'acqua se le porta giù! Eppure vedo persone distese con i piedi
fuori dall'acqua senza nessun problema, possibile che ancora non sappia
fare il morto a galla a pancia in su?! Mi viene in mente ora che qui lo
stare distesi e rilassati non centra nulla, ma quello che conta è
semplicemente il peso specifico del corpo, immagino che se una persona ha
le ossa grandi e ben pochi grassi faccia una certa fatica a rimanere a
galla, mi sbaglio? Insomma mi posso distendere sull'acqua senza muovere
le gambe oppure il mio è un problema fisiologico praticamente
inrisolvibile?
--
<<<<stefjnoskynov reminds to alls: death to spam and to all spammers>>>>
E' senz'altro vero che rilassarsi aiuta molto e la maggior parte delle
persone in tal modo galleggia. Però non tutti.
Io ho visto gente che nell'acqua, pur rilassata, affondava e non solo con le
gambe. Per dire se è questo il tuo caso bisognerebbe vederti: fatti dare
un'occhiata da un istruttore!
Ciao
Vasco

Loading...