Discussione:
Allenamento nuoto libero principiante (consigli)
(troppo vecchio per rispondere)
Cristiano Siri
2008-10-14 18:20:28 UTC
Permalink
Buonasera a tutti,
Scrivo perché dopo due anni di pressoché totale inattività sportiva,
mi sono deciso a iscrivermi in piscina, a frequenza libera, con
l'obiettivo di andarci 2 volte alla settimana prima di andare al
lavoro.

Ho scelto il nuoto, perché lavoro circa 10 ore al giorno alla
scrivania e ho frequenti mal di schiena oltre che problemi posturali.

Dato che non ho mai fatto nuoto libero credo sia utile chiedervi
qualche consiglio su che tipo di programma di allenamento possa fare,
partendo dalle seguenti considerazioni:

1. 2 sessioni settimanali di 35-40 minuti
2. stili conosciuti: libero (crawl), dorso e rana (anche se per la
schiena mi hanno detto che all'inizio è meglio evitarlo)
3. poco fiato dovuto alla inattività degli ultimi anni
4. mi annoio abbastanza in fretta nelle cose monotone :)
5. non ho alcuna velleità agonistica o di costruzione di un bel
fisico, voglio semplicemente fare attività sportiva e salutare
6. Ho 27 anni, 1,78cmx70kg


Grazie mille per gli eventuali consigli! :)

Cristiano
pfgugli80
2008-10-14 19:36:29 UTC
Permalink
Entra in vasca e inizia a fare solo stile libero. Senza spingere troppo.
Solo per la resistenza.
Non ti fermare mai finche' non senti che ti manca il fiato.
All'inizio suppongo riuscirai a fare massimo 4 vasche di fila.
Fermati.
La prossima volta ricomincia cosi'. E anziche' 4 ne farai 6. E cosi' via.
Il tuo obiettivo finale sara' quello di fare i 1500 metri (ovvero 30 vasche
di fila).
Ti consiglio poi per concludere di farti 4 vasche dorso.
In questo modo ti ritroverai con molto fiato (resistenza) , e sarai sempre
in forma andando 2 volte la settimana.

Io ho fatto cosi' da autodidatta e mi trovo bene.
Ciuchino
2008-10-14 22:20:52 UTC
Permalink
Post by pfgugli80
Entra in vasca e inizia a fare solo stile libero. Senza spingere troppo.
Solo per la resistenza.
Non ti fermare mai finche' non senti che ti manca il fiato.
All'inizio suppongo riuscirai a fare massimo 4 vasche di fila.
Fermati.
La prossima volta ricomincia cosi'. E anziche' 4 ne farai 6. E cosi' via.
Il tuo obiettivo finale sara' quello di fare i 1500 metri (ovvero 30 vasche
di fila).
1500 metri sono 60 vasche non 30 (in una piscina da mt 25 che credo sia
quella in cui nuota) poi ha specificato che non gli piacciono le cose
che annoiano e tu gli dici di fare 60 vasche consecutive a stile?
Mi prende sonno mi sa..
Post by pfgugli80
Ti consiglio poi per concludere di farti 4 vasche dorso.
In questo modo ti ritroverai con molto fiato (resistenza) , e sarai sempre
in forma andando 2 volte la settimana.
Si può essere molto più in forma variando l'allenamento e pure avere più
fiato...
Post by pfgugli80
Io ho fatto cosi' da autodidatta e mi trovo bene.
Non ho dubbi ma non sai quante belle alternative ti sei perso

Per Cristiano:
Se non ti interessa nient'altro che nuotare per muoverti un pò non porti
problemi d'allenamento..
Nuota e fa quello che vuoi, quando vuoi fai stile, quando vuoi fai dorso
e quando vuoi abbozzi la rana..
Se vuoi qualcosa di più iscriviti ad un corso (sicuramente ce ne sono di
serali anche dalle 22 in poi per dire)
Se non puoi proprio il corso nuota alternando come ti pare e piace gli
stili o prendendo spunto dagli innumerevoli allenamenti postati nel NG e
adattati alle tue capacità

Es. l'allenamento di Loga di ieri:
400 piano
(fai 400 metri come vuoi nuotati piano..anche 200 magari, ossia 8 vasche
a piacere e nuotate piano)

12x25 G no tavola a 35" 3xstile

(fai 12 volte i 25 metri solo con le gambe. Uno a stile, uno a dorso ed
uno a rana e così via. Alla fine di ogni 25 metri riposi 20"/30")


8x50 MX 2xstile +10"

(fai 8 volte i 50 metri, ossia 2 vasche senza fermarti. Il primo a
stile, poi dorso, poi rana e riparti. Fai 10" di pausa tra un 50 e
l'altro..ma anche di più se vuoi)


5x200 A2 3' (2'45"/2'49"/2'48"/2'48"/2'45")

(se te la senti provi a farlo..fai 8 vasche consecutive per 5 volte, ma
anche bastano 3 volte, o 2 vedi tu in base al fiato..con queste
ripetizioni fai fiato, ti dai ritmo e cerca di fermarti sempre per lo
stesso tempo tra una serie e l'altra)

8x50 25 ES 1xstile + 25 NB 1xstile a partire da DO +10"

(ecco tu qui fai 8 x 25 nuotati con esercizi a stile, ossia solo col
braccio sx oppure solo col braccio dx, oppure tenendo ferme le gambe
oppure respirando ogni 5 od ogni 4 e così via)

100 DO defatico

(100 metri sciolti e vai a casa)

Va bene così?
--
-Ciuchino-
Cristiano Siri
2008-10-15 06:21:39 UTC
Permalink
Ciao Ciuchino,
grazie delle preziose indicazioni, me le sono segnate e ora sto
andando in piscina (vado la mattina prima di lavorare), al ritorno ti
saprò dire, anche se le 8 vasche consecutive mi sa che oggi non ci
arrivo :)

A presto,
Cristiano
Cristiano Siri
2008-10-15 09:16:45 UTC
Permalink
Eccomi rientrato,
premettendo che era due anni di inattività fisica e che non ho mai
fatto piscina, sono soddisfatto di quanto sono riuscito a fare ossia
(non conosco la notazione quindi non la uso):

In 40 minuti:

400metri di riscaldamento misti fra stile e dorso, con calma e le
pause che mi servivano

4 serie da 75 metri alternando vasca dorso vasca stile con solo
braccia e 40secondi di pausa alla fine di ogni serie

4 serie da 50 metri alternata stile dorso fatte a buon ritmo

50metri defaticanti a dorso

Che ne pensate? :)

Cristiano
flybu
2008-10-15 09:39:42 UTC
Permalink
Post by Cristiano Siri
Eccomi rientrato,
cut
Post by Cristiano Siri
Che ne pensate? :)
che va bene.
ma fai anche qualche serie senza alternare gli stili:
alternando gli stili così si tende di solito a "tirarne" uno e riposare
nell'altro stile.

puoi fare 25metri gambe + 25 completo.
puoi variare il tipo di respirazione a stile ma tenendola sempre
dispari così respiri sempre sia a destra che a sinistra e rimani
equilibrato. per cui magari un 50 respirando ogni 3 poi uno respirando
ogni 5 e poi ,se ce la fai, ogni 7 e poi ricominciare di nuovo da 3 e
così via.
prima a blocchi da 4 poi magari da 8 o da 12.
prediligi piu' ripetute su distanze brevi (25/50/75) piuttosto che
megapapponi da 500 metri l'uno, a parte quando ti scaldi all'inizio
come hai fatto tu.

varia sempre tanto e fai anche rana!
--
f.
www.unitedmusic.it
ViceCap
2008-10-15 09:38:56 UTC
Permalink
Post by Cristiano Siri
Eccomi rientrato,
premettendo che era due anni di inattività fisica e che non ho mai
fatto piscina, sono soddisfatto di quanto sono riuscito a fare
Che ne pensate? :)
In questa tua affermazione c'e' gia' la risposta.
Date le premesse e gli obiettivi da te citati,
sei soddisfatto di quello sei riuscito a fare?
Benissimo :questo conta, e questo solo e' importante.

Se non hai mai fatto piscina, e non hai tempo,
voglia o possibilita' di fare un corso di nuoto,
allora va piu' che ottimamente, quello che hai fatto.

Continua.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ciuchino
2008-10-15 10:31:38 UTC
Permalink
Post by Cristiano Siri
Eccomi rientrato,
premettendo che era due anni di inattività fisica e che non ho mai
fatto piscina, sono soddisfatto di quanto sono riuscito a fare ossia
400metri di riscaldamento misti fra stile e dorso, con calma e le
pause che mi servivano
4 serie da 75 metri alternando vasca dorso vasca stile con solo
braccia e 40secondi di pausa alla fine di ogni serie
4 serie da 50 metri alternata stile dorso fatte a buon ritmo
50metri defaticanti a dorso
Che ne pensate? :)
Cristiano
Buona partenza.
In effetti però fare 400 metri di riscaldamento su un lavoro totale di
meno di 1000 metri sono un pò troppi...
Piuttosto fai solo 8 vasche di riscaldamento e poi nuota su moduli da
100, 75 o 50 con recupero proprio coem hai fatto tu.
Fai sempre un pò di sciolto alla fine e allenati a calare i tempi di
riposo o ad aumentare le ripetute.
Facci sapere..
--
-Ciuchino-
pfgugli80
2008-10-15 21:24:00 UTC
Permalink
Ciuchino di dove sei?
Ciuchino
2008-10-15 22:37:00 UTC
Permalink
Post by pfgugli80
Ciuchino di dove sei?
Del nord... ;-)

A parte gli scherzi se cerchi negli storici trovi il mio nome, cognome,
gare che faccio spesso e volendo risali pure al mio paese (sul quale
untempo qui sul newsgroup s'è pure ironizzato)
--
-Ciuchino-
pfgugli80
2008-10-17 19:05:50 UTC
Permalink
Post by Ciuchino
Post by pfgugli80
Ciuchino di dove sei?
Del nord... ;-)
A parte gli scherzi se cerchi negli storici trovi il mio nome, cognome,
gare che faccio spesso e volendo risali pure al mio paese (sul quale
untempo qui sul newsgroup s'è pure ironizzato)
--
-Ciuchino-
Ok. Io dell'altra parte d'Italia. Volevo sfidarti sui 1500 !!
Ciuchino
2008-10-19 09:37:59 UTC
Permalink
Post by pfgugli80
Post by Ciuchino
Post by pfgugli80
Ciuchino di dove sei?
Del nord... ;-)
A parte gli scherzi se cerchi negli storici trovi il mio nome, cognome,
gare che faccio spesso e volendo risali pure al mio paese (sul quale
untempo qui sul newsgroup s'è pure ironizzato)
--
-Ciuchino-
Ok. Io dell'altra parte d'Italia. Volevo sfidarti sui 1500 !!
ROTFL!!!

Ok..partiamo da una schiappa base di 21'54" mi pare in lunga..
Se lo provo ora mi dico che non sto sotto i 23"...
--
-Ciuchino-
Tristano
2008-10-16 14:39:49 UTC
Permalink
Post by Cristiano Siri
Ciao Ciuchino,
grazie delle preziose indicazioni, me le sono segnate e ora sto
andando in piscina (vado la mattina prima di lavorare), al ritorno ti
saprò dire, anche se le 8 vasche consecutive mi sa che oggi non ci
arrivo :)
A presto,
Cristiano
Ma dove cavolo le trovate le piscine aperte la mattina?
Dalle mie parti (provincia di BG) è già difficile trovare piscine
aperte il pomeriggio, figurati se riesco a trovare una piscina che mi
consenta di nuotare prima di andare al lavoro...
Alessandro Baraldi
2008-10-17 07:41:20 UTC
Permalink
...
Post by Tristano
Ma dove cavolo le trovate le piscine aperte la mattina?
Dalle mie parti (provincia di BG) è già difficile trovare piscine
aperte il pomeriggio, figurati se riesco a trovare una piscina che mi
consenta di nuotare prima di andare al lavoro...
Situazione Mantova Inverno.
In città esiste solo la piscina comunale, che ormai di comunale ha ben
poco essendo data in gestione privata... e da quest'anno ha deciso
bene di ridurre le ore di nuoto libero dopo le 17:30 circa... sabato a
parte che apre alle 14 circa...

Fortunatamente c'è un'impianto sportivo decente, anche se l'acqua è
molto clorata, a pochi Km, che apre alle 9:00 fino alle 23:00 nostop
che mi salva, il costo è elevato nella media, ma la flessibilità si
paga.

Chiaramente ci sono alcuni comuni limitrofi che dispongono di
"piscine" ma spesso sono vasche di 18mt÷20mt profonde 0,9mt÷1,5mt in
cui si ammassano corsi e nuotatori da passeggio...(senza nulla
togliere).

Per la stagione estiva la cosa migliora molto.

@Alex
pfgugli80
2008-10-17 19:16:03 UTC
Permalink
Fortunatamente c'è un'impianto sportivo decente, anche se l'acqua è
molto clorata, a pochi Km, che apre alle 9:00 fino alle 23:00 nostop
che mi salva, il costo è elevato nella media, ma la flessibilità si
paga.



Qual'e' la media?

A Palermo ad esempio alla Piscina Comunale un ingresso costa 1,55?
(l'avevano portato a 3? ma c'e' stata una rivolta dei nuotatori) -> si ha
accesso a 2 piscine olimpioniche (1 interna , l'altra scoperta)

A Messina in una struttura molto bella (gestita a meta' tra il Comune e una
societa' privata) un abbonamento di 20 ingressi (massimo risparmio) costa
50? -> si ha accesso a una piscina esterna olimpionica e ad una interna di
33mt

Mentre nella stessa Messina andando in una struttura universitaria per 20
ingressi chiedono addirittura 80?
(ma paradossalmente ci sono meno servizi e una gestione che lascia molto a
desiderare.. per non parlare dell'unica piscina di 25 mt..).
Ciuchino
2008-10-19 09:40:12 UTC
Permalink
Post by Alessandro Baraldi
Fortunatamente c'è un'impianto sportivo decente, anche se l'acqua è
molto clorata, a pochi Km, che apre alle 9:00 fino alle 23:00 nostop
che mi salva, il costo è elevato nella media, ma la flessibilità si
paga.
Qual'e' la media?
A Palermo ad esempio alla Piscina Comunale un ingresso costa 1,55?
(l'avevano portato a 3? ma c'e' stata una rivolta dei nuotatori) -> si ha
accesso a 2 piscine olimpioniche (1 interna , l'altra scoperta)
A Messina in una struttura molto bella (gestita a meta' tra il Comune e una
societa' privata) un abbonamento di 20 ingressi (massimo risparmio) costa
50? -> si ha accesso a una piscina esterna olimpionica e ad una interna di
33mt
Mentre nella stessa Messina andando in una struttura universitaria per 20
ingressi chiedono addirittura 80?
(ma paradossalmente ci sono meno servizi e una gestione che lascia molto a
desiderare.. per non parlare dell'unica piscina di 25 mt..).
Stai scherzando vero????
Qui nel padovano un ingresso al nuoto libero medio varia dai 6 agli 8
euro nel periodo invernale..e dai 7,5 ai 9/10 nel periodo estivo (anche
se entri solo per nuotare un'ora!!!!!!

Grazie a dio io quest'anno con la nuova società in cui nuoto ho gli
ingressi liberi..
--
-Ciuchino-
Alessandro Baraldi
2008-10-20 06:47:24 UTC
Permalink
Post by Ciuchino
Post by Alessandro Baraldi
Fortunatamente c'è un'impianto sportivo decente, anche se l'acqua è
molto clorata, a pochi Km, che apre alle 9:00 fino alle 23:00 nostop
che mi salva, il costo è elevato nella media, ma la flessibilità si
paga.
Qual'e' la media?
A Palermo ad esempio alla Piscina Comunale un ingresso costa 1,55?
(l'avevano portato a 3? ma c'e' stata una rivolta dei nuotatori) -> si ha
accesso a 2 piscine olimpioniche (1 interna , l'altra scoperta)
A Messina in una struttura molto bella (gestita a meta' tra il Comune e una
societa' privata) un abbonamento di 20 ingressi (massimo risparmio) costa
50? -> si ha accesso a una piscina esterna olimpionica e ad una interna di
33mt
Mentre nella stessa Messina andando in una struttura universitaria per 20
ingressi chiedono addirittura 80?
(ma paradossalmente ci sono meno servizi e una gestione che lascia molto a
desiderare.. per non parlare dell'unica piscina di 25 mt..).
Stai scherzando vero????
Qui nel padovano un ingresso al nuoto libero medio varia dai 6 agli 8
euro nel periodo invernale..e dai 7,5 ai 9/10 nel periodo estivo (anche
se entri solo per nuotare un'ora!!!!!!
Grazie a dio io quest'anno con la nuova società in cui nuoto ho gli
ingressi liberi..
--
-Ciuchino--
Mi associo allo stupore...
Comunale Mantova 5,10€
Varie piscine limitrofe 6÷8€(periodo invernale)
Si scende a 4,50€ per quelle piscine da 18mt usate più per il
movimento e corsi per bambini... nelle quali sinceramente nuotare è
improponibile.

@Alex
flybu
2008-10-20 12:06:25 UTC
Permalink
Post by Ciuchino
Stai scherzando vero????
Qui nel padovano un ingresso al nuoto libero medio varia dai 6 agli 8
euro nel periodo invernale..e dai 7,5 ai 9/10 nel periodo estivo (anche
se entri solo per nuotare un'ora!!!!!!
sono prezzi improponibili!
da noi (piscina comunale buccinasco)
4,50 sera e weekend 40 per tessera 10ing
4 mezzogiorno in settimana 32 per tessera 10ing

con quei prezzi ci sarebbe la rivoluzione credo.
--
f.
Vasco
2008-10-20 16:52:56 UTC
Permalink
Post by flybu
Post by Ciuchino
Stai scherzando vero????
Qui nel padovano un ingresso al nuoto libero medio varia dai 6 agli 8
euro nel periodo invernale..e dai 7,5 ai 9/10 nel periodo estivo
(anche se entri solo per nuotare un'ora!!!!!!
sono prezzi improponibili!
da noi (piscina comunale buccinasco)
4,50 sera e weekend 40 per tessera 10ing
4 mezzogiorno in settimana 32 per tessera 10ing
con quei prezzi ci sarebbe la rivoluzione credo.
ma, sai, dipende dalle abitudini
noi a Bologna siamo ad un livello intermedio, più o meno fra i 5 e i 6 euro,
d'estate di più, secondo i giorni e gli orari, però alla fine ci si deve per
forza adeguare ai prezzi correnti
pfgugli80
2008-10-20 20:52:54 UTC
Permalink
Post by Ciuchino
Post by Alessandro Baraldi
Fortunatamente c'è un'impianto sportivo decente, anche se l'acqua è
molto clorata, a pochi Km, che apre alle 9:00 fino alle 23:00 nostop
che mi salva, il costo è elevato nella media, ma la flessibilità si
paga.
Qual'e' la media?
A Palermo ad esempio alla Piscina Comunale un ingresso costa 1,55?
(l'avevano portato a 3? ma c'e' stata una rivolta dei nuotatori) -> si ha
accesso a 2 piscine olimpioniche (1 interna , l'altra scoperta)
A Messina in una struttura molto bella (gestita a meta' tra il Comune e una
societa' privata) un abbonamento di 20 ingressi (massimo risparmio) costa
50? -> si ha accesso a una piscina esterna olimpionica e ad una interna di
33mt
Mentre nella stessa Messina andando in una struttura universitaria per 20
ingressi chiedono addirittura 80?
(ma paradossalmente ci sono meno servizi e una gestione che lascia molto a
desiderare.. per non parlare dell'unica piscina di 25 mt..).
Stai scherzando vero????
Qui nel padovano un ingresso al nuoto libero medio varia dai 6 agli 8
euro nel periodo invernale..e dai 7,5 ai 9/10 nel periodo estivo (anche
se entri solo per nuotare un'ora!!!!!!
Grazie a dio io quest'anno con la nuova società in cui nuoto ho gli
ingressi liberi..
Da noi 80€ per 20 ingressi in una piscina di 25 mt sono considerati un
furto, considerato che nell'impianto olimpionico (a meta' tra il Comune e
una societa' privata) ne chiedono 50€.
Evidentemente ahime' temo risparmino sul cloro e sull'igiene dell'acqua in
genere...
Infatti nell'impianto olimpionico non e' raro sentire parlare di gente che
si becca delle dermatiti.
Fortunatamente a Messina adesso c'e' la squadra di pallanuoto femminile in
A1 e sono piu' rigidi nei controlli..
Alessandro Baraldi
2008-10-21 06:04:28 UTC
Permalink
...
Da noi 80¤ per 20 ingressi in una piscina di 25 mt sono considerati un
furto, considerato che nell'impianto olimpionico (a meta' tra il Comune e
una societa' privata) ne chiedono 50¤.
Evidentemente ahime' temo risparmino sul cloro e sull'igiene dell'acqua in
genere...
Infatti nell'impianto olimpionico non e' raro sentire parlare di gente che
si becca delle dermatiti.
Fortunatamente a Messina adesso c'e' la squadra di pallanuoto femminile in
A1 e sono piu' rigidi nei controlli
Non credo che il risparmio dei disinfettanti clorati sia fonte di vero
risparmio economico... di solito in piscine al chiuso in inverno
quello che incide molto è il riscaldamento, per cui il °C in più fa la
differenza... però posso sbagliare.

@Alex

maria antonietta
2008-10-19 06:10:07 UTC
Permalink
Post by Tristano
Ma dove cavolo le trovate le piscine aperte la mattina?
Dalle mie parti (provincia di BG) è già difficile trovare piscine aperte
il pomeriggio, figurati se riesco a trovare una piscina che mi consenta di
nuotare prima di andare al lavoro...
La mia è aperta dalle 8,30 fino alle 22,00. Ovviamente chi fa nuoto libero
fa bene ad evitare gli orari di alcuni giorni in cui è pieno di corsi e di
acqua gym.
Continua a leggere su narkive:
Loading...