Discussione:
come posso nuotare meglio dopo la lussazione del gomito ?
(troppo vecchio per rispondere)
saltafossi
2006-03-10 21:17:40 UTC
Permalink
salve a tutti , ho iniziato e quindi imparato a nuotare per riabilitare un
infortunio :
mi sono lussato un gomito un anno fa.
ora riesco a nuotare decentemente rana, stile e dorso.
purtroppo riesco ad avere la max estensione del gomito solo dopo 30 vasche
da 25 m a dorso.
inoltre quando do la spinta finale con la mano sento un piccolo crac nel
gomito.
i dottori dicono che va bene anche se ho perso il 30 % in estensione.
il mio dilemma come posso migliorare la mia estensione e prevenire danni ?
inoltre potete indicarmi un sito dove è spiegata bene la didattica del nuoto
per migliorare il mio stile ?
io nuoto in un corso libero alle 7,00 del mattino senza istruttore.
grazie a tutti
Mermaid
2006-03-11 08:43:19 UTC
Permalink
Post by saltafossi
salve a tutti , ho iniziato e quindi imparato a nuotare per riabilitare un
mi sono lussato un gomito un anno fa.
benvenuto e in bocca al lupo x la riabilitazione...
Post by saltafossi
ora riesco a nuotare decentemente rana, stile e dorso.
purtroppo riesco ad avere la max estensione del gomito solo dopo 30 vasche
da 25 m a dorso.
beh immagino che l'elasticità e l'articolazione siano rimaste un po'
compromesse dall'infortunio, quindi ti ci vuole un po' più di tempo x
prendere il "ritmo" ed estendere bene l'arto....
Post by saltafossi
inoltre quando do la spinta finale con la mano sento un piccolo crac nel
gomito.
i dottori dicono che va bene anche se ho perso il 30 % in estensione.
potrai un po' recuperare con l'esercizio....non fai sedute di
fisioterapia magari? potrebbero aiutare la mobilità...
Post by saltafossi
il mio dilemma come posso migliorare la mia estensione e prevenire danni ?
beh in acqua i danni, se ti muovi correttamente, non ci sono....ma dato
che fai nuoto libero e da quanto capito hai imparato da solo a nuotare,
forse x evitare posture scorrette che potrebbero solo peggiorare la
situazione ti conviene farti seguire da un istruttore al quale spiegare
il tuo problema....
Post by saltafossi
inoltre potete indicarmi un sito dove è spiegata bene la didattica del nuoto
per migliorare il mio stile ?
qui lascio la parola ai veterani del Ng....ti linkeranno loro qualche
sito utile!!! nel frattempo in bocca al lupo!!!
*Elsa*
--
If you feel alone and lost and need a friend,
remember every new beginning is some beginning's end...
Vasco
2006-03-11 09:31:45 UTC
Permalink
Post by saltafossi
salve a tutti , ho iniziato e quindi imparato a nuotare per
mi sono lussato un gomito un anno fa.
ora riesco a nuotare decentemente rana, stile e dorso.
purtroppo riesco ad avere la max estensione del gomito solo dopo 30
vasche da 25 m a dorso.
inoltre quando do la spinta finale con la mano sento un piccolo crac
nel gomito.
i dottori dicono che va bene anche se ho perso il 30 % in estensione.
questo concetto non mi è chiarissimo
l'escursione articolare del gomito va da circa 35° (massima flessione) a
180-190° (massima estensione-iperestensione), quindi diciamo che copre un
arco di circa 150°
il 30% di 150° sarebbe 45° che è tantissimo
una lussazione non lascia in genere limitazioni di questa entità (hai
riportato anche fratture?) e comunque se fossi così limitato non credo
riusciresti a nuotare
quanti gradi ti mancano per raggiungere l'estensione completa (a 180°) del
gomito?
Post by saltafossi
il mio dilemma come posso migliorare la mia estensione e prevenire danni ?
un discorso di rieducazione funzionale deve partire dalla fisioterapia che
si fa in palestra sotto la guida di esperti (fisiatri e fisioterapisti della
riabilitazione): probabilmente da questa fase dovresti essere già passato
visto il tempo trascorso dal trauma
un corretto iter riabilitativo avrebbe però richiesto che gli stessi
fisiatri ti indicassero il percorso successivo da seguire in piscina, senza
lasciarti solo in questa fase, magari raccordandosi con gli istruttori dei
corsi di nuoto
in ogni caso, avendo da risolvere specifici problemi tecnici, concordo con
Elsa che hai bisogno quantomeno dell'intervento diretto di un istruttore,
fermo restando che nel caso di persistenti problemi articolari conviene
nuovamente consultare il fisiatra
Post by saltafossi
inoltre potete indicarmi un sito dove è spiegata bene la
didattica del nuoto per migliorare il mio stile ?
anche per chi non ha problemi articolari post-traumatici, imparare da solo è
quasi impossibile
comunque se vuoi saperne di più, trovi vari link al sito del newsgroup sulle
faq
http://xoomer.virgilio.it/fantamaster/index.htm
ma non ti aspettare granchè
ciao
Vasco

Loading...