Discussione:
nulla osta e trasferimento di residenza...
(troppo vecchio per rispondere)
pilo
2006-09-14 09:53:36 UTC
Permalink
Ciao,
la mia famiglia si e' trasferita di residenza in una regione diversa.
Logicamente devo frequentare un'altra piscina ed iscrivermi ad un'altra
societa' sportiva. Mio padre ha chiesto il nulla osta definitivo ma la
societa' nicchia e, cmq, propongono al massimo un prestito di 1 anno con
velate minaccie del fermo di 1 anno. Lo possono fae? Come mi devo comportare
x ottenere il nulla-osta definitivo? Sono nato nel 1990 e, quindi, primo
anno juniores...

grazie
pilo
flybu
2006-09-14 11:54:48 UTC
Permalink
Post by pilo
Ciao,
la mia famiglia si e' trasferita di residenza in una regione diversa.
Logicamente devo frequentare un'altra piscina ed iscrivermi ad un'altra
societa' sportiva. Mio padre ha chiesto il nulla osta definitivo ma la
societa' nicchia e, cmq, propongono al massimo un prestito di 1 anno con
velate minaccie del fermo di 1 anno. Lo possono fae? Come mi devo comportare
x ottenere il nulla-osta definitivo? Sono nato nel 1990 e, quindi, primo
anno juniores...
grazie
pilo
immagino tu sia forte per cui complimenti .
sentire la federnuoto della tua (nuova/vecchia)regione?

--
f.
carlo
2006-09-14 12:31:58 UTC
Permalink
Post by pilo
Ciao,
la mia famiglia si e' trasferita di residenza in una regione
diversa. Logicamente devo frequentare un'altra piscina ed
iscrivermi ad un'altra societa' sportiva. Mio padre ha chiesto il
nulla osta definitivo ma la societa' nicchia e, cmq, propongono
al massimo un prestito di 1 anno con velate minaccie del fermo di
1 anno. Lo possono fae? Come mi devo comportare x ottenere il
nulla-osta definitivo? Sono nato nel 1990 e, quindi, primo anno
juniores...
http://www.federnuoto.it/pdf/affilia_tess_2006-2007.pdf

da pag. 22 spiega tutto

La procedura è comunque piuttosto complessa e ha dei termini precisi
(come date da rispettare), anzi credo che per le richieste di nulla
osta dovrebbero essere scadute, e comunque anche "loro" non possono
nicchiare perchè queste cose, se tu hai rispettato i tempi, hanno
scadenze inderogabili; ad esempio, se hai presentato richiesta di
nulla osta formale alla fin entro un certo periodo sono obbligati a
dar risposta (pena lo svincolo d'ufficio), quindi ti consiglio di
muoverti in tempi stretti, dovresti fare in modo che se ne occupasse
la tua nuova società. Se non sono organizzati senti il tuo comitato
regionale; so che anche in caso di cambio di residenza non è
automatico ottenere d'ufficio il nulla osta al primo anno.

So che sono cose spiacevoli e che spesso si ha a che fare con
dirigenti "difficili", quindi, se ti propongono il prestito, prendilo
in considerazione, se i tuoi "nuovi" sono d'accordo (si perde qualche
"punto" nelle manifestazioni nazionali), magari facendo firmare agli
"ex" una promessa di svincolo per il prossimo anno, provate a
parlargli prima con le buone (se non l'avete già fatto) e poi fategli
capire che comunque non nuoterai per loro, visto che abiti da
tutt'altra parte. Se sei in buoni rapporti con l'ex allenatore prova a
"spingere" su di lui.

Purtroppo sono consigli "deboli", ma gli atleti sono sempre "doboli"
contro i cosiddetti dirigenti.
pilo
2006-09-14 13:19:42 UTC
Permalink
Post by carlo
http://www.federnuoto.it/pdf/affilia_tess_2006-2007.pdf
da pag. 22 spiega tutto
La procedura è comunque piuttosto complessa e ha dei termini precisi
(come date da rispettare), anzi credo che per le richieste di nulla
osta dovrebbero essere scadute, e comunque anche "loro" non possono
nicchiare perchè queste cose, se tu hai rispettato i tempi, hanno
scadenze inderogabili; ad esempio, se hai presentato richiesta di
nulla osta formale alla fin entro un certo periodo sono obbligati a
dar risposta (pena lo svincolo d'ufficio), quindi ti consiglio di
muoverti in tempi stretti, dovresti fare in modo che se ne occupasse
la tua nuova società. Se non sono organizzati senti il tuo comitato
regionale; so che anche in caso di cambio di residenza non è
automatico ottenere d'ufficio il nulla osta al primo anno.
eh, purtroppo il cambio residenza e' stato effettuato in questi giorni e
prima non era preventivato....
Post by carlo
So che sono cose spiacevoli e che spesso si ha a che fare con
dirigenti "difficili", quindi, se ti propongono il prestito, prendilo
in considerazione, se i tuoi "nuovi" sono d'accordo (si perde qualche
"punto" nelle manifestazioni nazionali), magari facendo firmare agli
"ex" una promessa di svincolo per il prossimo anno, provate a
parlargli prima con le buone (se non l'avete già fatto) e poi fategli
capire che comunque non nuoterai per loro, visto che abiti da
tutt'altra parte. Se sei in buoni rapporti con l'ex allenatore prova a
"spingere" su di lui.
ok, a voce era stato detto appena si e' avuta la certezza del trasferimento
e, in quel momento, tutto sembrava tranquillo, l'allenatore che, prima, era
una persona ragionevole e comprensiva adesso adduce a futili scuse vantando
*ragioni* della societa' ecc.... ( il colmo e' che i miei genitori hanno
anche pagato una quota mensile di iscrizione per farmi praticare il nuoto
agonistico...)
Post by carlo
Purtroppo sono consigli "deboli", ma gli atleti sono sempre "doboli"
contro i cosiddetti dirigenti.
.... e' la mia prima esperienza ma mi sembra di essere piombato nei tempi
medioevali della schiavitu'. Ma come e' possibile che venga limitata cosi'
la liberta' di una persona? oggi in tempi *globali* nei quali si cambia
lavoro e residenza con estrema facilita' un individuo e' costretto a
rimanere in una *gabbia* costruita da una societa' sportiva che dovrebbe
avere come fine ultimo la promozione sociale dell'atleta?
veramente non ho parole...
mio padre vuole rivolgersi ad un avvocato ma non so quanto sia impugnabile
il regolamento della Federazione, certo che anche la *sospensione* di un
anno ha un sapore beffardo, il nulla osta o me lo dai o non me lo dai, cosa
significa *aspettare* 1 anno? si deve *maturare* qualcosa? ( se va avanti
cosi' e non mi fanno nuotare, io fra 1 anno, magari, non andro' nemmeno piu'
in piscina...)
carlo
2006-09-14 13:47:17 UTC
Permalink
Post by pilo
ok, a voce era stato detto appena si e' avuta la certezza del
trasferimento e, in quel momento, tutto sembrava tranquillo,
l'allenatore che, prima, era una persona ragionevole e comprensiva
adesso adduce a futili scuse vantando *ragioni* della societa'
ecc.... ( il colmo e' che i miei genitori hanno anche pagato una
quota mensile di iscrizione per farmi praticare il nuoto
agonistico...)
devi anche considerare che magari il tuo allenatore potrebbe essere
"messo in mezzo" alla cosa da parte della sua società e che abbia
margini di manovra scarsotti..
Post by pilo
Post by carlo
Purtroppo sono consigli "deboli", ma gli atleti sono sempre
"doboli" contro i cosiddetti dirigenti.
.... e' la mia prima esperienza ma mi sembra di essere piombato
nei tempi medioevali della schiavitu'. Ma come e' possibile che
venga limitata cosi' la liberta' di una persona? oggi in tempi
*globali* nei quali si cambia lavoro e residenza con estrema
facilita' un individuo e' costretto a rimanere in una *gabbia*
costruita da una societa' sportiva che dovrebbe avere come fine
ultimo la promozione sociale dell'atleta?
è *esattamente* così
Post by pilo
veramente non ho
parole... mio padre vuole rivolgersi ad un avvocato ma non so
quanto sia impugnabile il regolamento della Federazione, certo che
anche la *sospensione* di un anno ha un sapore beffardo, il nulla
osta o me lo dai o non me lo dai, cosa significa *aspettare* 1
anno? si deve *maturare* qualcosa? ( se va avanti cosi' e non mi
fanno nuotare, io fra 1 anno, magari, non andro' nemmeno piu' in
piscina...)
La logica della cose è evitare che le SS si vedano "sfuggire" da un
giorno all'altro tutti i talenti; che poi tutto questo si traduca in
"schiavitù" è un altro discorso.
Io credo che un avvocato sia assolutamente inutile, io cercherei un
dirigente di società o un dirigente federale che voglia prendersi a
cuore la situazione.

In questi casi di "ottusità manifesta" della controparte, io consiglio
di non agire "per principio", e di scendere a qualche compromesso;
mostratevi disponibili al dialogo, chiedete un incontro con il
Presidente della tua ex società (è poi lui che deve firmare le carte,
quindi non cercare il Direttore Sportivo o simili). Vanta i tuoi
risultati e il tuo impegno come "un servizio" che hai dato alla
società. Fai capire che "sono stato bene ma devo cambiare per forza".
Se ti rifiutano il n.o. per trasferimento l'anno prossimo te lo danno
d'ufficio; secondo me una soluzione accettabile è il prestito,
fondamentalmente a te (come atleta) non cambia niente, e l'anno
prossimo hai il n.o. sicuro.

Dover star fermo un anno per una cosa simile mi sembrerebbe veramente
fuori dal mondo.

ps. giusto per curiosità: a che livello nuoti (per capire il senso
delle storie che ti fanno)?
pilo
2006-09-14 13:59:16 UTC
Permalink
Post by carlo
Dover star fermo un anno per una cosa simile mi sembrerebbe veramente
fuori dal mondo.
ps. giusto per curiosità: a che livello nuoti (per capire il senso
delle storie che ti fanno)?
mo no, niente di eccezzionale, imho lo fanno solo perche' sono st*zi e,
forse, in astio con la societa' di destinazione. Ripeto, e' veramente un
ambiente *fuori* dal mondo, le persone sono considerate degli *oggetti* sui
quali praticare tutti i capricci possibili, e poi si lamentano della
scarsita' delle nuove leve....
carlo
2006-09-14 13:53:09 UTC
Permalink
Post by pilo
( il colmo e' che i miei genitori hanno anche pagato una
quota mensile di iscrizione per farmi praticare il nuoto
agonistico...)
dimenticavo: lo sapranno bene anche nella tua nuova società, ma ti
ricordo che non puoi allenarti con loro (almeno non ufficialmente nei
loro spazi) fino a che non è apposto il trasferimento, a maggior
ragione se è aperto un contenzioso o anche semplicemente una
"discussione" con la tua ex società (rischiate guai tu, la tua società
e l'allenatore).

Al limite vai a nuotare negli orari di apertura al pubblico.
pilo
2006-09-14 14:03:36 UTC
Permalink
Post by carlo
dimenticavo: lo sapranno bene anche nella tua nuova società, ma ti
ricordo che non puoi allenarti con loro (almeno non ufficialmente nei
loro spazi) fino a che non è apposto il trasferimento, a maggior
ragione se è aperto un contenzioso o anche semplicemente una
"discussione" con la tua ex società (rischiate guai tu, la tua società
e l'allenatore).
altro esempio fulgido dell'applicazione dei *diritti dell'uomo* e pensare
che hanno dovuto fare una rivoluzione per ottenerli ma, forse, alla
federazione del nuoto non se ne sono accorti...
Post by carlo
Al limite vai a nuotare negli orari di apertura al pubblico.
ma in quelli non si fa agonistica...
carlo
2006-09-14 14:09:16 UTC
Permalink
Post by pilo
Post by carlo
Al limite vai a nuotare negli orari di apertura al pubblico.
ma in quelli non si fa agonistica...
è proprio questo il punto: non ti puoi allenare con la squadra
agonistica, devi allenarti per conto tuo.
tutto questo se vuoi stare nelle regole.
pilo
2006-09-14 16:38:17 UTC
Permalink
Post by carlo
è proprio questo il punto: non ti puoi allenare con la squadra
agonistica, devi allenarti per conto tuo.
tutto questo se vuoi stare nelle regole.
Ok, Carlo pero' lasciamelo dire, che *regole* sono quelle che *impediscono*
di fatto ad un atleta ( od aspirante tale :-) ) di allenarsi in tutta
liberta'? Come ho detto sopra io non sono un fenomeno, anzi, chiedo solo di
nuotare con i miei mezzi in una squadra agonistica perche', sopratutto, mi
piace l'ambiente del nuoto ( anzi mi piaceva... ).
Credo che questi regolamenti siano stati fatti ad uso e consumo dei
dirigenti e per il consolidamento del loro potere ( imho ci girano dei
soldi... ) e non per il bene degli atleti, come dovrebbe essere e come
sbandierano ad ogni pie' sospinto in piscina...

ciao e grazie della comprensione

un pilo triste :-((
carlo
2006-09-14 17:04:49 UTC
Permalink
Post by pilo
Post by carlo
è proprio questo il punto: non ti puoi allenare con la squadra
agonistica, devi allenarti per conto tuo.
tutto questo se vuoi stare nelle regole.
Ok, Carlo pero' lasciamelo dire, che *regole* sono quelle che
*impediscono* di fatto ad un atleta ( od aspirante tale :-) ) di
allenarsi in tutta liberta'?
sono quelle che ci ritroviamo, purtroppo.
Post by pilo
Come ho detto sopra io non sono un
fenomeno, anzi, chiedo solo di nuotare con i miei mezzi in una
squadra agonistica perche', sopratutto, mi piace l'ambiente del
nuoto ( anzi mi piaceva... ). Credo che questi regolamenti siano
stati fatti ad uso e consumo dei dirigenti e per il consolidamento
del loro potere ( imho ci girano dei soldi... ) e non per il bene
degli atleti, come dovrebbe essere e come sbandierano ad ogni pie'
sospinto in piscina...
ciao e grazie della comprensione
te la ribadisco volentieri, per quel che vale, e ti auguro davvero di
trovare una soluzione alla cosa.
--
simonon - clash team (729621)
viii.864
Dildo Baggins
2006-09-14 14:17:16 UTC
Permalink
Post by pilo
altro esempio fulgido
sei solo del '90 e hai già utilizzato una trentina buona di parole che non
conoscevo :-)
--
SF

Love me two times girl, one for tomorrow, one just for today...
pilo
2006-09-14 17:01:29 UTC
Permalink
Post by Dildo Baggins
Post by pilo
altro esempio fulgido
sei solo del '90 e hai già utilizzato una trentina buona di parole
che non conoscevo :-)
:-)
flybu
2006-09-14 18:23:35 UTC
Permalink
Post by Dildo Baggins
Post by pilo
altro esempio fulgido
sei solo del '90 e hai già utilizzato una trentina buona di parole
che non conoscevo :-)
:-)
vero. parli gia' meglio di fifty.
a proposito dov'e' finito?
--
f.
>57>
2006-09-15 14:42:23 UTC
Permalink
Post by flybu
vero. parli gia' meglio di fifty.
a proposito dov'e' finito?
Sempre presente.Nell' ombra ma presente :-)
Post by flybu
57>
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...