Discussione:
A chi piace il dorso??
(troppo vecchio per rispondere)
Fede77
2005-04-05 18:46:06 UTC
Permalink
Leggendo i vari messaggi che girano sul NG e anche vedendo la situazione in
piscina una cosa che sembra unire molti è una particolare avversione per il
dorso.
A me il dorso piace particolarmente, è lo stile che faccio per rilassarmi
durante le vasche "sciolte".
Quali sono secondo voi le cause dello scarso amore verso questo stile?? A
chi piace?
Luca Stipcevich
2005-04-05 19:37:30 UTC
Permalink
Ciao "Fede77",
Post by Fede77
Leggendo i vari messaggi che girano sul NG e anche vedendo la situazione
in piscina una cosa che sembra unire molti è una particolare avversione
per il dorso.
A me il dorso piace particolarmente, è lo stile che faccio per rilassarmi
durante le vasche "sciolte".
Quali sono secondo voi le cause dello scarso amore verso questo stile?? A
chi piace?
... anche a me piace il dorso: ma non lo faccio per rilassarmi!
Per rilassarmi nuoto a dorso russo, con una piccola variante inserita da me:
quando eseguo la bracciata, inarco leggermente la schiena ed eseguo
contestualmente alla bracciata un leggero colpo di gambe a delfino ...
Ti spiego perchè almeno io non nuoto tanto a dorso durante l'allenamento:
... non avendo una corsia nostra di società, ed essendo costretti a
snatrazzare insieme al pubblico, già è un gran casino riuscire a schivare i
vari "nuotatori della domenica" a stile e a rana (li vedi), pensa a dorso
...
Venerdì scorso, in seguito alla virata do-ra nei 66 misti mi sono preso un
mega calcio proprio alle tempia dalla signora ... davanti!
Buona serata!
Luca
Fede77
2005-04-05 20:04:50 UTC
Permalink
"Luca Stipcevich" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:hNB4e.41446$***@nntpserver.swip.net...

Ciao Luca,
Post by Luca Stipcevich
Per rilassarmi nuoto a dorso russo,
è il dorso a doppia bracciata con le gambe rana?
Post by Luca Stipcevich
con una piccola variante inserita da me: quando eseguo la bracciata,
inarco leggermente la schiena ed eseguo contestualmente alla bracciata un
leggero colpo di gambe a delfino ...
Se il dorso russo è quello che penso e ho scritto sopra, talvolta lo uso
anch'io per rilassarmi. Una cosa che mi piace fare quando lo nuoto è
guardare da sotto l'ingresso delle mani in acqua. In base a come le
inserisci alcune volte si possono vedere dei veri e proprio bracciali di
bollicine molto sottili attorno ai polsi, fortissimo! ;-)
Post by Luca Stipcevich
... non avendo una corsia nostra di società, ed essendo costretti a
snatrazzare insieme al pubblico, già è un gran casino riuscire a schivare
i vari "nuotatori della domenica" a stile e a rana (li vedi), pensa a
dorso
si, effettivamente ti capisco. Per fortuna siamo in tre corsie a fare lo
stesso lavoro quindi il rischio di collisione è minimo. Noi piuttosto lo
nuotiamo poco perchè non piace a nessuno, forse solo ad un altro ragazzo
oltre me.
Anche in allenamento col gruppo trovo invece molto problematico nuotare il
delfino quando si va oltre i 25 metri... l'incrocio spesso causa qualche
ferito... :-)
Per il dorso in genere per evitare collisioni cerco di sentire lo
spostamento d'acqua di chi mi precede, in genere mi accorgo in tempo che c'è
qualcuno, ma un paio di volte mi è capitato di salirgli addosso.
Post by Luca Stipcevich
Venerdì scorso, in seguito alla virata do-ra nei 66 misti mi sono preso un
mega calcio proprio alle tempia dalla signora ... davanti!
Un paio di settimane fa mi han leggermente spaccato il labbro con una
bracciata a delfo... e poi dicono che il nuoto è uno sport non traumatico!
:-))
Ciao!
Luca Stipcevich
2005-04-05 20:50:12 UTC
Permalink
Ciao "Fede77",
Post by Fede77
è il dorso a doppia bracciata con le gambe rana?
sì! :-)

Buonanotte!
Luca
Luca Stipcevich
2005-04-05 19:41:54 UTC
Permalink
Ciao "Fede77",

... al messaggio di prima, mi sono dimenticato di aggiungere che lo faccio
pure poco, perchè da atleta l'ho nuotato a sfinimento e le mie povere spalle
sono molto logorate, quindi tutte le volte che eseguo il movimento di
braccia, provo notevoli fitte alle spalle :-(
Buona serata!
Luca
Fede77
2005-04-05 20:09:57 UTC
Permalink
Post by Luca Stipcevich
Ciao "Fede77",
... al messaggio di prima, mi sono dimenticato di aggiungere che lo faccio
pure poco, perchè da atleta l'ho nuotato a sfinimento e le mie povere
spalle sono molto logorate, quindi tutte le volte che eseguo il movimento
di braccia, provo notevoli fitte alle spalle :-(
Mi spiace. Ma è normale che col tempo a forza di nuotare succeda questo
oppure hai subito un trauma in particolare?
Se non hai subito traumi, è un dolore che sentivi già negli ultimi anni di
allenamenti duri oppure ti è comparso dopo la pausa?
Luca Stipcevich
2005-04-05 20:54:44 UTC
Permalink
Ciao "Fede77",
Post by Fede77
Mi spiace. Ma è normale che col tempo a forza di nuotare succeda questo
oppure hai subito un trauma in particolare?
Se non hai subito traumi, è un dolore che sentivi già negli ultimi anni di
allenamenti duri oppure ti è comparso dopo la pausa?
... penso sia molto normale, infatti la rotazione indietro è piuttosto
"innaturale", già mi facevano male quando nuotavano, ma mi sottoponevo a
svariati cicli di magnetoterapie ed elettrostimolazione ... non curavo nulla
(ed ora si vede chiaro chiaro), ma era un palliativo per innalzare la mia
soglia del dolore!
In effetti all'epoca, poi la rotazione a dorso era poco più che un fastidio,
mentre ora il dolore lo sento eccome: a volte sono costretto a non far
entrare la mano sopra la testa, ma leggermente di lato, per non sentirlo
troppo intenso ... :-(
Buonanotte!
Luca
Elsa
2005-04-05 20:53:51 UTC
Permalink
Post by Fede77
Leggendo i vari messaggi che girano sul NG e anche vedendo la situazione in
piscina una cosa che sembra unire molti è una particolare avversione per il
dorso.
A me il dorso piace particolarmente, è lo stile che faccio per rilassarmi
durante le vasche "sciolte".
Quali sono secondo voi le cause dello scarso amore verso questo stile?? A
chi piace?
secondo me è uno stile molto particolare: vai al contrario, a faccia in
su....insomma, ci devi essere portato!!! x questo non piace a molti,
credo....anch'io cmq lo faccio x rilassarmi o x tirarmi la schiena dopo il
delfo, x quello è davvero utilissimo!!! ciao!!!
Elsa
unknown
2005-04-05 21:20:24 UTC
Permalink
Post by Fede77
Leggendo i vari messaggi che girano sul NG e anche vedendo la situazione
in piscina una cosa che sembra unire molti è una particolare avversione
per il dorso.
A me il dorso piace particolarmente, è lo stile che faccio per rilassarmi
durante le vasche "sciolte".
Quali sono secondo voi le cause dello scarso amore verso questo stile?? A
chi piace?
Ti dò il mio personale parere a riguardo:
da piccolo mi piaceva molto, andavo (e ancora adesso non vado poi
male)veramente forte.. mi veniva proprio stavo bello alto con la testa fuori
le gambe etc etc insomma...proprio bello...poi un giorno...il
fattaccio...ossia sono arrivato alla fine di un 100 a dorso sparato come un
missile avrò avuto sugli 8 anni...ero convinto di avere ancora 3 bracciate
prima di arrivare alla fine quando PPPAAAAMMMM mi son beccato come una
mazzata il bordo in testa...da quel giorno....dopo 15 metri mi giro
indietro...ho il terrore di sbattere...son passati 15 anni e la paura non è
mai mai passata...infatti se a Travagliato mi accettano volevo provare a
fare i 100 misti ma ho paura proprio per la 2°vasca a
dorso...mah...vedremo...anzi...ora che l'ho detto...qualcuno saprebbe
aiutarmi su un metodo per far passare questa paura?...bvoi come fate quando
arrivate vicini al bordo?
--
-MORPHELIO-
Vasco
2005-04-05 23:15:07 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by Fede77
Leggendo i vari messaggi che girano sul NG e anche vedendo la
situazione in piscina una cosa che sembra unire molti è una
particolare avversione per il dorso.
A me il dorso piace particolarmente, è lo stile che faccio per
rilassarmi durante le vasche "sciolte".
Quali sono secondo voi le cause dello scarso amore verso questo
stile?? A chi piace?
da piccolo mi piaceva molto, andavo (e ancora adesso non vado poi
male)veramente forte.. mi veniva proprio stavo bello alto con la
testa fuori le gambe etc etc insomma...proprio bello...poi un
giorno...il fattaccio...ossia sono arrivato alla fine di un 100 a
dorso sparato come un missile avrò avuto sugli 8 anni...ero convinto
di avere ancora 3 bracciate prima di arrivare alla fine quando
PPPAAAAMMMM mi son beccato come una mazzata il bordo in testa...da
quel giorno....dopo 15 metri mi giro indietro...ho il terrore di
sbattere...son passati 15 anni e la paura non è mai mai
passata...infatti se a Travagliato mi accettano volevo provare a fare
i 100 misti ma ho paura proprio per la 2°vasca a
dorso...mah...vedremo...anzi...ora che l'ho detto...qualcuno saprebbe
aiutarmi su un metodo per far passare questa paura?...bvoi come fate
quando arrivate vicini al bordo?
In gara ci sono le bandierine per segnalarti la prossimità del bordo vasca
(sono posizionate a 5 metri).
In allenamento dipende dalla piscina: in molte ci sono le bandierine, in
altre no. Se non ci sono bisogna arrangiarsi stando attenti, magari
visualizzando qualche elemento a bordo vasca che ci permetta di capire a che
punto siamo della vasca. Anch'io ho preso qualche craniata per disattenzione
e in effetti è fastidioso. :-)
Ciao
Vasco
unknown
2005-04-07 18:33:23 UTC
Permalink
Post by Vasco
In gara ci sono le bandierine per segnalarti la prossimità del bordo vasca
E' vero...non c'avevo nemmeno pensato...
Post by Vasco
(sono posizionate a 5 metri).
non ho idea ai 5 metri quante bracciate mi mancano per girarmi ma di sicuro
avere un riferimento univoco e vicino al bordo mi permette di crearmi un
ottimo riferimento
Post by Vasco
In allenamento dipende dalla piscina: in molte ci sono le bandierine in
altre no
appunto...nella mia mai viste...corsie larghe un sempre ma nada bandierine
Post by Vasco
Se non ci sono bisogna arrangiarsi
Come me coi traumi da quando hai 8 anni
Post by Vasco
stando attenti, magari
Come no a metà vasca già mi giro a stile...
Post by Vasco
visualizzando qualche elemento a bordo vasca che ci permetta di capire a che
punto siamo della vasca
Tengo la testa molto alta nel dorso mi è scomodissimo guardare i colori
della corsia per esempio e ora che li guardo e capisco che manca poco mi
becco na capocciata lo so già...
Post by Vasco
Anch'io ho preso qualche craniata per disattenzione
Bene non sono l'unico dai...
Post by Vasco
e in effetti è fastidioso. :-)
Direi traumatico in certi casi
Post by Vasco
Ciao
Vasco
Ciao
--
-MORPHELIO-
Vasco
2005-04-07 18:39:43 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by Vasco
In gara ci sono le bandierine per segnalarti la prossimità del bordo vasca
E' vero...non c'avevo nemmeno pensato...
Post by Vasco
(sono posizionate a 5 metri).
non ho idea ai 5 metri quante bracciate mi mancano per girarmi ma di
sicuro avere un riferimento univoco e vicino al bordo mi permette di
crearmi un ottimo riferimento
come ha già detto Fede, conviene fare delle prove nel riscaldamento pregara
cercando di tenere per quei pochi metri una velocità simile a quella di
gara; io in genere quando vedo le bandiere faccio ancora tre bracciate e poi
mi giro
Post by unknown
Post by Vasco
In allenamento dipende dalla piscina: in molte ci sono le bandierine
in altre no
appunto...nella mia mai viste...corsie larghe un sempre ma nada bandierine
Post by Vasco
visualizzando qualche elemento a bordo vasca che ci permetta di capire a che
punto siamo della vasca
Tengo la testa molto alta nel dorso mi è scomodissimo guardare i
colori della corsia per esempio e ora che li guardo e capisco che
manca poco mi becco na capocciata lo so già...
ma sui lati della vasca non c'è proprio nulla, a parte le corsie, che ti
possa dare un riferimento?
Ciao
Vasco
unknown
2005-04-07 19:12:13 UTC
Permalink
"Vasco" <***@nuovonuoto.invalid> ha scritto nel messaggio news:P7f5e.1193077$***@news4.tin.it...
[superCUT]
Post by Vasco
ma sui lati della vasca non c'è proprio nulla, a parte le corsie, che ti
possa dare un riferimento?
A lato vasca c'è una parete vetrata..sicchè moduli tutti uguali....niente è
destino...
--
-MORPHELIO-
Luca Stipcevich
2005-04-08 07:28:13 UTC
Permalink
Ciao "MORPHELIO",
Post by unknown
A lato vasca c'è una parete vetrata..sicchè moduli tutti uguali....niente è
destino...
... chiedi al bagnino di rimanere fisso in piedi a bordo vasca ai 5 metri!
:-)))
Buona giornata!
Luca

PS: oppure consiglio più serio: neppure a metà vasca ci sono le bandierine?
Potresti contare da lì, ma è mooooooolto più improbabile ...
unknown
2005-04-08 17:21:41 UTC
Permalink
Post by Luca Stipcevich
Ciao "MORPHELIO",
Post by unknown
A lato vasca c'è una parete vetrata..sicchè moduli tutti uguali....niente
è
Post by unknown
destino...
... chiedi al bagnino di rimanere fisso in piedi a bordo vasca ai 5 metri!
:-)))
Buona giornata!
Luca
Guarda...questa la faccio...sei un genio...pure questa non l'avevo mai
pensata e il bello è che è pure fattibile come cosa., perchè siccome ho
insegnato per un bel pò in quella piscina i bagnini li conosco tutti...e per
un bagnino...data la mole di lavoro che ha durante lgli orari del nuoto
libero star seduto a metà vasca o a 5 metri dal bordo non cambia
nulla....dio mio...giuro che lo faccio...ah ah ah
--
-MORPHELIO-
Post by Luca Stipcevich
PS: oppure consiglio più serio: neppure a metà vasca ci sono le bandierine?
Potresti contare da lì, ma è mooooooolto più improbabile ...
No no...io abito in pieno veneto capisci? niente bandierine...a quanto pare
dev'eeserci una qualche norma nel codice penale che lo vieta pena la
decapitazione di chi le usa che ne so?...
No beh...a parte gli scherzi le bandierine ci sono..cioè esistono e mi è
capitato di vederle messe su quando magari il complesso sportivo ospitava
qualche manifestazione il bello è...che se la manifestazione è il
sabato...lunedì ci sono le bandierine...martedì c'è solo quella in
mezzo....mercoledì....addio bandierine.......eh va beh
Luca Stipcevich
2005-04-11 07:36:25 UTC
Permalink
Ciao "MORPHELIO",
Post by unknown
Guarda...questa la faccio...sei un genio...pure questa non l'avevo mai
pensata e il bello è che è pure fattibile come cosa., perchè siccome ho
insegnato per un bel pò in quella piscina i bagnini li conosco tutti...e per
un bagnino...data la mole di lavoro che ha durante lgli orari del nuoto
libero star seduto a metà vasca o a 5 metri dal bordo non cambia
nulla....dio mio...giuro che lo faccio...ah ah ah
... mi ricordo quando facevo il bagnino che gli orari più duri erano la
mattina dalle 8 alle 9 finché non arrivava il pubblico e la sera dopo le
23.30 quando bisognava rimettere in ordine il bordo vasca e ramazzare per
terra con il tiraacqua ed il tubo di gomma ...!
Buona giornata!
Luca
Luca Stipcevich
2005-04-08 07:25:56 UTC
Permalink
Ciao "MORPHELIO",
Post by unknown
non ho idea ai 5 metri quante bracciate mi mancano per girarmi ma di sicuro
avere un riferimento univoco e vicino al bordo mi permette di crearmi un
ottimo riferimento
... basta che fai parecchie prove, impegnandoti a contare le bracciate
dall'ultima bandierina al muro e vedrai che poi sarà tutto naturale e la tua
testa conterà sempre, anche quando non vorrai! :-)
Ora che poi puoi fare la capriola, tutto si semplifica di parecchio (se poi
fai come Peirsol ... che batte anche le gambe girato prono, allora è
impossibile sbagliare) ...
Buona giornata!
Luca
Vasco
2005-04-08 15:33:54 UTC
Permalink
Post by Luca Stipcevich
Ciao "MORPHELIO",
Post by unknown
non ho idea ai 5 metri quante bracciate mi mancano per girarmi ma di
sicuro avere un riferimento univoco e vicino al bordo mi permette di
crearmi un ottimo riferimento
... basta che fai parecchie prove, impegnandoti a contare le bracciate
dall'ultima bandierina al muro e vedrai che poi sarà tutto naturale e
la tua testa conterà sempre, anche quando non vorrai! :-)
Ora che poi puoi fare la capriola, tutto si semplifica di parecchio
(se poi fai come Peirsol ... che batte anche le gambe girato prono,
allora è impossibile sbagliare) ...
Sì però è possibile essere squalificati :-)
forse, non essendo Peirsol, è meglio evitare ...
Ciao
Vasco
unknown
2005-04-08 17:25:03 UTC
Permalink
Post by Vasco
Post by Luca Stipcevich
Ora che poi puoi fare la capriola, tutto si semplifica di parecchio
(se poi fai come Peirsol ... che batte anche le gambe girato prono,
allora è impossibile sbagliare) ...
Sì però è possibile essere squalificati :-)
forse, non essendo Peirsol, è meglio evitare ...
Dici?...ahn...vabbè...e allora tutto torna come prima...
;-)
--
-MORPHELIO-
Luca Stipcevich
2005-04-11 07:38:40 UTC
Permalink
Ciao "Vasco",
Post by Vasco
Sì però è possibile essere squalificati :-)
forse, non essendo Peirsol, è meglio evitare ...
... ma se ti giri a 3 m dal bordo, esegui una trazione molto poderosa che ti
permette da sola (quindi senza battuta di gambe) di avvicinarti
dignitosamente al bordo, poi puoi eseguire tranquillamente la virata!
Buona giornata!
Luca
unknown
2005-04-08 17:24:06 UTC
Permalink
Post by Luca Stipcevich
... basta che fai parecchie prove, impegnandoti a contare le bracciate
dall'ultima bandierinaal muro e vedrai che poi sarà tutto naturale e la
tua
testa conterà sempre, anche quando non vorrai! :-)
ok ma ste molte prove mi tocca farle comunque sulla piscina in cui farò la
gara...due ore prima insomma
Post by Luca Stipcevich
Ora che poi puoi fare la capriola, tutto si semplifica di parecchio (se poi
fai come Peirsol ... che batte anche le gambe girato prono, allora è
impossibile sbagliare) ...
Infatti ho pensato che farò proprio come Peirsol...mi giro a metà vasca e la
finisco a stile...

:-|)))))
--
-MORPHELIO-
Luca Stipcevich
2005-04-06 06:18:45 UTC
Permalink
Ciao "MORPHELIO",

STRACUT
Post by unknown
bvoi come fate quando
arrivate vicini al bordo?
... dopo averlo nuotato per migliaia e migliaia di Km ormai è come avere gli
specchietti :-)
Inoltre sarà probabilmente l'attenzione ipersviluppata, ma in ogni piscina
in cui vado, riesco da subito a riprendere i riferimenti ...
A me di capocciare contro il muro è capitato in 2 gare (che alla fine, tra
tutte quelle che ho fatto, è quasi niente).
Una volta a San Giovanni Persiceto (piscina da 25 m coperta), craniata ai 25
metri, dolorosissima, affondo in virata, poi mollo le briglie, ma arrivo
solo 3° ad un nulla da Folesani e "Lambo" (Lambertini) stranamente girato a
dorso per l'occasione.
Un'altra volta in un meeting in Veneto, sui 50 DO, senza bandierine (tranne
quelle della falsa a 15 m), viro in modo molto cauto, sparo tutto nella
seconda, arrivo col braccio un po' alto (il bordo era veramente bassissimo),
tocco di testa e con il braccio prendo le gambe del cronometrista e quasi lo
trascino dentro!
Buona giornata!
Luca
unknown
2005-04-07 18:35:42 UTC
Permalink
Post by Luca Stipcevich
... dopo averlo nuotato per migliaia e migliaia di Km ormai è come avere gli
specchietti :-)
Beato te
Post by Luca Stipcevich
Inoltre sarà probabilmente l'attenzione ipersviluppata, ma in ogni piscina
in cui vado, riesco da subito a riprendere i riferimenti ...
Beato te
Post by Luca Stipcevich
A me di capocciare contro il muro è capitato in 2 gare
A me è bastata 1
Post by Luca Stipcevich
Una volta a San Giovanni Persiceto (piscina da 25 m coperta), craniata ai 25
metri, dolorosissima, affondo in virata, poi mollo le briglie, ma arrivo
solo 3° ad un nulla da Folesani e "Lambo" (Lambertini) stranamente girato a
dorso per l'occasione.
che peccato
Post by Luca Stipcevich
Un'altra volta in un meeting in Veneto, sui 50 DO, senza bandierine
io sono veneto appunto
Post by Luca Stipcevich
(tranne quelle della falsa a 15 m), viro in modo molto cauto, sparo tutto
nella
seconda, arrivo col braccio un po' alto (il bordo era veramente bassissimo),
tocco di testa e con il braccio prendo le gambe del cronometrista e quasi lo
trascino dentro!
Doloroso per te comico per gli altri dai
Post by Luca Stipcevich
Buona giornata!
Luca
Sciauuu
--
-MORPHELIO-
Luca Stipcevich
2005-04-08 07:30:11 UTC
Permalink
Ciao "MORPHELIO",
Post by unknown
A me è bastata 1
... spero per Te che non ce ne siano altre ...
Buona giornata!
Luca
unknown
2005-04-08 17:26:06 UTC
Permalink
Post by Luca Stipcevich
... spero per Te che non ce ne siano altre ...
Buona giornata!
E' molto difficile...come ti ho detto ormai faccio fatica ad andare oltre la
metà vasca senza iniziare a girarmi a guardare...
--
-MORPHELIO-
Fede77
2005-04-07 18:22:01 UTC
Permalink
Post by unknown
dorso...mah...vedremo...anzi...ora che l'ho detto...qualcuno saprebbe
aiutarmi su un metodo per far passare questa paura?...bvoi come fate
quando arrivate vicini al bordo?
Anch'io un paio di capocciate le ho date in passato... ;-(
Come sempre i ragazzi ti han dato ottimi consiglik per la distanza dal
bordo. Le poche volte che l'ho fatto in gara in genere ho fatto in modo di
prendere le distanze a velocità gara durante il riscaldamento. In genere
sulle tre bracciate dall'avvistamento delle bandierine.
In allenamento come riferimenti uso:
- la corsia che diventa rossa continua negli ultimi metri;
- il contasecondi che sta sempre nella stessa posizione (ovviamente da un
lato solo);
- le scalette;
- dove nuotavo prima usavo pure contare le bocchette di aerazione sul tetto.
Tutto insomma ricade nel trovare i riferimenti come ti ha detto Vasco. Se
poi qualche volta non sei sicuro in allenamento puoi sempre dare una
sbirciatina da sott'acqua alle T nere sul fondo, basta penso che non diventi
una abitudine.
Ciao!
unknown
2005-04-07 18:41:29 UTC
Permalink
Post by Fede77
Anch'io un paio di capocciate le ho date in passato... ;-(
Evvai che allora non sono l'unico..
Post by Fede77
Come sempre i ragazzi ti han dato ottimi consigli
certo
Post by Fede77
per la distanza dal bordo. Le poche volte che l'ho fatto in gara in genere
ho fatto in modo di
prendere le distanze a velocità gara durante il riscaldamento. In genere
sulle tre bracciate dall'avvistamento delle bandierine.
Proverò a travagliato perchè se accettano gli M20 vorrei provare i 100 misti
Post by Fede77
- la corsia che diventa rossa continua negli ultimi metri;
Ora che guardo la corsia ho già sbattuto...già provato...
Post by Fede77
- il contasecondi che sta sempre nella stessa posizione (ovviamente da un
lato solo);
Si quello già lo uso...anzi uso solo quello perchè è posizionato all'incirca
a metà vasca...eh eh eh
Post by Fede77
- le scalette;
non ci sono
Post by Fede77
- dove nuotavo prima usavo pure contare le bocchette di aerazione sul tetto.
Diciamo che il soffitto lo uso...all'andata (rispetto al solito uso che
faccio della piscina) ho il punto in cui piega il soffitto che è proprio
sopra il bordo quindi quando lo vedo mi giro e son giusto...è che non sempre
aspetto di vederlo a volte mi giro prima...nella mia mente si formulano idee
del tipo....forse il soffitto si è spostato.....



...son grave?
Post by Fede77
Tutto insomma ricade nel trovare i riferimenti come ti ha detto Vasco. Se
poi qualche volta non sei sicuro in allenamento puoi sempre dare una
sbirciatina da sott'acqua alle T nere sul fondo
le T sul fondo a dorso?....magari qualcuno ci riesce...a me verrebbe non
poco difficile...

Comunque grazie a tutti dei consigli...proverò...ma ho paura....
--
-MORPHELIO-
Fede77
2005-04-07 18:56:52 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by Fede77
- la corsia che diventa rossa continua negli ultimi metri;
Ora che guardo la corsia ho già sbattuto...già provato...
in genere però da quando diventa rossa c'è un bel po' di spazio...
Post by unknown
....forse il soffitto si è spostato.....
...son grave?
ehm....
Post by unknown
le T sul fondo a dorso?....magari qualcuno ci riesce...a me verrebbe non
poco difficile...
Non quella della tua corsia, quelle delle corsie a lato. Io lo faccio spesso
e riesco a capire la distanza. Basta affondare poco poco la testa dopo
l'ingresso del braccio sul lato in questione e dare una sbirciatina.
Ciao!
unknown
2005-04-07 19:14:40 UTC
Permalink
Post by Fede77
Post by unknown
Post by Fede77
- la corsia che diventa rossa continua negli ultimi metri;
Ora che guardo la corsia ho già sbattuto...già provato...
in genere però da quando diventa rossa c'è un bel po' di spazio...
Si hai ragione...ma se penso di guardare la corsia faccio da metà vasca in
poi un continuo su e giù con la testa per aspettare il rosso (che nella mia
piscina poi è il blu) e vado quindi avanti alla stessa velocità della 74enne
con la cuffia a fiori in rilievo
Post by Fede77
Post by unknown
....forse il soffitto si è spostato.....
...son grave?
ehm....
lo so lo so
Post by Fede77
Post by unknown
le T sul fondo a dorso?....magari qualcuno ci riesce...a me verrebbe non
poco difficile...
Non quella della tua corsia, quelle delle corsie a lato. Io lo faccio
spesso e riesco a capire la distanza. Basta affondare poco poco la testa
dopo l'ingresso del braccio sul lato in questione e dare una sbirciatina.
Qui mi hai illuminato...questa la provo...non c'avevo mai pensato...vi saprò
dire...grazie
--
-MORPHELIO-
Luca Stipcevich
2005-04-08 07:38:21 UTC
Permalink
Ciao "MORPHELIO",
Post by unknown
Si hai ragione...ma se penso di guardare la corsia faccio da metà vasca in
poi un continuo su e giù con la testa per aspettare il rosso (che nella mia
piscina poi è il blu) e vado quindi avanti alla stessa velocità della 74enne
con la cuffia a fiori in rilievo
... esatto, proprio ciò che dicevo io qualche post a monte ... :-)
Buona giornata!
Luca
Luca Stipcevich
2005-04-08 07:36:58 UTC
Permalink
Ciao "Fede77",
Post by Fede77
in genere però da quando diventa rossa c'è un bel po' di spazio...
... è tutto molto relativo, dipende da che tipo di corde hanno in piscina,
alcune non hanno neppure il cambio di colore ...
Post by Fede77
Non quella della tua corsia, quelle delle corsie a lato. Io lo faccio spesso
e riesco a capire la distanza. Basta affondare poco poco la testa dopo
l'ingresso del braccio sul lato in questione e dare una sbirciatina.
... ah, quindi si tratta delle corsie a lato, mah, credo che una volta vista
la T, vedi tranquillamente anche la parete, inoltre non sarebbe meglio
guardare la parete d'arrivo da fuori dell'acqua?
Buona giornata!
Luca
Fede77
2005-04-08 21:44:41 UTC
Permalink
Post by Luca Stipcevich
... ah, quindi si tratta delle corsie a lato, mah, credo che una volta vista
la T, vedi tranquillamente anche la parete
hai ragione, forse uso la T perchè ben contrastata e facile da individuare
con uno sguardo veloce
Post by Luca Stipcevich
inoltre non sarebbe meglio
guardare la parete d'arrivo da fuori dell'acqua?
Bella domanda... non so perchè ma mi viene istintivo fare così. Ci farò caso
la prox volta...
Luca Stipcevich
2005-04-11 07:40:08 UTC
Permalink
Ciao "Fede77",
Post by Fede77
Bella domanda... non so perchè ma mi viene istintivo fare così. Ci farò
caso > la prox volta...

:-)
Buona giornata!
Luca
Luca Stipcevich
2005-04-08 07:33:51 UTC
Permalink
Ciao "Fede77",

CUT
Post by Fede77
Tutto insomma ricade nel trovare i riferimenti come ti ha detto Vasco. Se
poi qualche volta non sei sicuro in allenamento puoi sempre dare una
sbirciatina da sott'acqua alle T nere sul fondo, basta penso che non diventi
una abitudine.
... beh la T è molto difficile, perché presuppone che tu affonda in
extrarotazione il viso in acqua e ti garantisco che freni parecchio, inoltre
se proprio lo devi fare, tra guardare la T ed il muro, allora è meglio che
guardi il muro ... :-)
Buona giornata!
Luca
Fede77
2005-04-08 21:46:45 UTC
Permalink
Post by Luca Stipcevich
... beh la T è molto difficile, perché presuppone che tu affonda in
extrarotazione il viso in acqua e ti garantisco che freni parecchio
per questo dicevo che non deve diventare una abitudine e comunque da fare
solo in allenamento. Era la mossa di emergenza quando perdi i riferimenti.
Comunque ti posso dire che a me viene molto facile.
Ciao!
Luca Stipcevich
2005-04-11 07:41:40 UTC
Permalink
Ciao "Fede77",
Post by Fede77
per questo dicevo che non deve diventare una abitudine e comunque da fare
solo in allenamento. Era la mossa di emergenza quando perdi i riferimenti.
Comunque ti posso dire che a me viene molto facile.
... non dico che non sia facile: lo facevo anch'io, ma non è sicuramente
l'approccio più idrodinamico che ci sia! :-)
Buona giornata!
Luca

flybu
2005-04-05 22:34:50 UTC
Permalink
Post by Fede77
Leggendo i vari messaggi che girano sul NG e anche
vedendo la situazione in piscina una cosa che sembra
unire molti è una particolare avversione per il dorso.
A me il dorso piace particolarmente, è lo stile che
faccio per rilassarmi durante le vasche "sciolte".
Quali sono secondo voi le cause dello scarso amore verso
questo stile?? A chi piace?
a me molto.
sto cercando di migliorarlo ma mi risulta difficile essendo uno stile che
avevo sempre praticato poco.e soprattutto nei misti e' il mio tallone
d'achille.

--
f.
Fred Mammola e il Tempio di Sdenk Settemani Urrins
2005-04-06 06:26:51 UTC
Permalink
Post by Fede77
Quali sono secondo voi le cause dello scarso amore verso questo stile?? A
chi piace?
a me x piacere piace, che poi abbia dei buoni risultati..... :-)

lo scarso amore, secondo la mia personalissima opinione, deriva
semplicemente dal non vedere dove si va!
--
si prepara direttamente nel bicchiere basso detto "tumbler basso". Tre o
quattro cubetti di ghiaccio, aggiungere il gin, il martini rosso, il
bitter campari e mescolare. Guarnire con una fetta d'arancia.
Fede77
2005-04-07 18:22:05 UTC
Permalink
"Fred Mammola e il Tempio di Sdenk Settemani Urrins"
Post by Fred Mammola e il Tempio di Sdenk Settemani Urrins
a me x piacere piace, che poi abbia dei buoni risultati..... :-)
a, vabbè, ovviamente anche se ho detto che mi piace non vuol dire che abbia
risultati! ;-)
In realtà col dorso nei 50 e 100 qui andrei quasi sempre a medaglia,
soprattutto nel 50, ma deriva dal fatto che non se li fa nessuno...
Ne è la prova il fatto che comunque il punteggio che ottengo col dorso è
bassino. Ciao!
beorn
2005-04-06 06:48:05 UTC
Permalink
Post by Fede77
A me il dorso piace particolarmente, è lo stile che faccio per rilassarmi
durante le vasche "sciolte".
a me piace farlo anche "tirando" e ultimamente ho affinato abbastanza la
tecnica, che prima era abbastanza orrida.
inoltre, di sole gambe vado meglio che a SL ;-)
non sopporto, invece, le varianti doppio/russo
Post by Fede77
Quali sono secondo voi le cause dello scarso amore verso questo stile?? A
chi piace?
IMHO a tanti impongono di nuotare solo SL, e nl nuoto libero credo che
più di qualcuno si ponga problemi di andare dritto/storto.
In quest'ottica, DO in una olimpionica scoperta e priva di corsie è il
massimo.
Poi, è comunque un movimento meno naturale (se non altro per il fatto
che lo esegui di meno!), e che quindi comporta un affaticamento più rapido.
--
beorn
"You've got to learn to crawl
before you learn to walk"
Aerosmith (Amazing)
Luca Stipcevich
2005-04-06 07:34:49 UTC
Permalink
Ciao "beorn",
Post by beorn
a me piace farlo anche "tirando" e ultimamente ho affinato abbastanza la
tecnica, che prima era abbastanza orrida.
inoltre, di sole gambe vado meglio che a SL ;-)
non sopporto, invece, le varianti doppio/russo
... ricordi da brividi nelle serie lunghe di gambe: tutti i compagni di
squadra chicchieravano tra loro ed io girato a dorso, braccia alte sopra la
testa a soffrire ... inoltre alcuni zuzzerelloni, all'incrocio mi sputavano
pure l'acqua in viso ... :-(((
Post by beorn
IMHO a tanti impongono di nuotare solo SL, e nl nuoto libero credo che
più di qualcuno si ponga problemi di andare dritto/storto.
In quest'ottica, DO in una olimpionica scoperta e priva di corsie è il
massimo.
... caspita, ricordo dei 105-106 m DO in svariate gare in lunga all'aperto
con conseguente rimbalzo dalla corda dx a quella sinistra ...
Post by beorn
Poi, è comunque un movimento meno naturale (se non altro per il fatto
che lo esegui di meno!), e che quindi comporta un affaticamento più rapido.
... prova a ruotare il braccio all'indietro ed appoggiati l'altra mano sulla
spalla che sta ruotando, poi mi dici cosa senti!
Il movimento è innaturale ed alla lunghissima logora l'articolazione ...
cra-cra-cra-cra!
Buona giornata!
Luca
beorn
2005-04-06 07:38:14 UTC
Permalink
Post by Luca Stipcevich
... caspita, ricordo dei 105-106 m DO in svariate gare in lunga all'aperto
con conseguente rimbalzo dalla corda dx a quella sinistra ...
LOL!
quest'estate mi è capitato più volte, nuotatando nelle piscine
teutoniche famose per l'assenza delle corsie, di ritrovarmi da
tutt'altra parte rispetto al punto da dov'ero partito...e la cosa trista
era che ero convinto di essere andato drittissimo! :-)
Post by Luca Stipcevich
Il movimento è innaturale ed alla lunghissima logora l'articolazione ...
infatti lo sospettavo...
esiste una "classifica" degli stili per ordine di infortuni?
dal più massacrante al più "tranquillo" per intenderci...
Post by Luca Stipcevich
cra-cra-cra-cra!
ma era dorso o rana? ;-P
--
beorn
"You've got to learn to crawl
before you learn to walk"
Aerosmith (Amazing)
Luca Stipcevich
2005-04-06 07:44:02 UTC
Permalink
Ciao "beorn",
Post by beorn
infatti lo sospettavo...
esiste una "classifica" degli stili per ordine di infortuni?
dal più massacrante al più "tranquillo" per intenderci...
... il più tranquillo dovrebbe essere il crawl, poi tutti gli altri hanno
elementi di contoindicati:
SPALLE - DORSO
SCHIENA - DELFINO
GINOCCHIA - RANA
Post by beorn
Post by Luca Stipcevich
cra-cra-cra-cra!
ma era dorso o rana? ;-P
... era il suono onomatopeico dello scricchiolio della spalla! :-)
Buona giornata!
Luca
Fede77
2005-04-07 18:22:08 UTC
Permalink
Post by Luca Stipcevich
... caspita, ricordo dei 105-106 m DO in svariate gare in lunga all'aperto
con conseguente rimbalzo dalla corda dx a quella sinistra ...
LOL!
quest'estate mi è capitato più volte, nuotatando nelle piscine teutoniche
famose per l'assenza delle corsie, di ritrovarmi da tutt'altra parte
rispetto al punto da dov'ero partito...
STRALOL! Vedo ora di aver scritto quasi esattamente la stessa cosa... ;-)
Anzi, in origine non avevo neanche messo la faccina dopo il LOL!... mi son
chiesto per un attimo se non fosse il mio messaggio
Fede77
2005-04-07 18:22:07 UTC
Permalink
Post by Luca Stipcevich
... caspita, ricordo dei 105-106 m DO in svariate gare in lunga all'aperto
con conseguente rimbalzo dalla corda dx a quella sinistra ...
LOL! :-)
Io l'estate scorsa ho nuotato in una vasca all'aperto da 33m senza corsie.
Sapevo da dove partivo ma mai dove finivo... ;-)
Fede77
2005-04-07 18:22:06 UTC
Permalink
Post by beorn
a me piace farlo anche "tirando" e ultimamente ho affinato abbastanza la
tecnica, che prima era abbastanza orrida.
inoltre, di sole gambe vado meglio che a SL ;-)
dimenticavo di dire che invece sole gambe non mi piace molto. A meno che non
sia con le pinne... allora decollo! :-)
Frank Ottobre
2005-04-06 07:30:39 UTC
Permalink
Post by Fede77
Leggendo i vari messaggi che girano sul NG e anche vedendo la situazione
in piscina una cosa che sembra unire molti è una particolare avversione
per il dorso.
A me il dorso piace particolarmente, è lo stile che faccio per rilassarmi
durante le vasche "sciolte".
Quali sono secondo voi le cause dello scarso amore verso questo stile?? A
chi piace?
Prima di tutto a me entrano gli schizzi d'acqua nel naso, ma è perchè non ho
mai perfezionato a dovere la tecnica, poi per lo stesso motivo mi capita di
andare storto, poi non si vede, poi è difficile capire quando sei arrivato
in fondo, poi in piscina da 25 con le corsie se c'è traffico è un po' un
casino, si rischiano sinistri :-)
--
"Tutta la droga del mondo non vale un grammo della mia adrenalina"
Lorenzo Cherubini alias Jovanotti
Per bypassare i filtri antispam scrivi nel testo del messaggio "AIEIE"
MasterDavidex - David Ruscelli
ICQ 223258511
Fred Mammola e il Tempio di Sdenk Settemani Urrins
2005-04-06 07:30:31 UTC
Permalink
Post by Frank Ottobre
Prima di tutto a me entrano gli schizzi d'acqua nel naso
ma non usi i tappi?
--
si prepara direttamente nel bicchiere basso detto "tumbler basso". Tre o
quattro cubetti di ghiaccio, aggiungere il gin, il martini rosso, il
bitter campari e mescolare. Guarnire con una fetta d'arancia.
Frank Ottobre
2005-04-06 07:38:52 UTC
Permalink
"Fred Mammola e il Tempio di Sdenk Settemani Urrins"
Post by Fred Mammola e il Tempio di Sdenk Settemani Urrins
Post by Frank Ottobre
Prima di tutto a me entrano gli schizzi d'acqua nel naso
ma non usi i tappi?
Solo per le orecchie.
I tappi per il naso non li uso da mesi ormai, ma nel thread in cui se n'era
parlato l'avevo detto....
:-)
Com'è che non stai attento?
:-PPPPPPP
Fred Mammola e il Tempio di Sdenk Settemani Urrins
2005-04-06 07:44:34 UTC
Permalink
Post by Frank Ottobre
Solo per le orecchie.
I tappi per il naso non li uso da mesi ormai, ma nel thread in cui se n'era
parlato l'avevo detto....
:-)
Com'è che non stai attento?
:-PPPPPPP
mea culpa! :-)
--
si prepara direttamente nel bicchiere basso detto "tumbler basso". Tre o
quattro cubetti di ghiaccio, aggiungere il gin, il martini rosso, il
bitter campari e mescolare. Guarnire con una fetta d'arancia.
Luca Stipcevich
2005-04-06 07:37:04 UTC
Permalink
Ciao "Frank Ottobre",

CUT
... si rischiano sinistri :-)
quindi a bordo vasca, sempre pronto il CID! :-)
Buona giornata!
Luca
Drazen
2005-04-06 09:19:51 UTC
Permalink
Post by Fede77
Leggendo i vari messaggi che girano sul NG e anche vedendo la situazione in
piscina una cosa che sembra unire molti è una particolare avversione per il
dorso.
A me il dorso piace particolarmente, è lo stile che faccio per rilassarmi
durante le vasche "sciolte".
Quali sono secondo voi le cause dello scarso amore verso questo stile?? A
chi piace?
A me per piacere piacerebbe anche, considerate che la prima gara master
l'ho fatta a dorso (in verita' per paura del tuffo....), pero' come
detto nell'intero thread:

1) Ho le spalle malandate (leggasi dolore e cra-cra-cra vari)
2) Mi irrigidisco troppo con il collo (leggasi problemi di cervicale)
3) A settembre per distrazione ho tirato una megacapocciata con "cric"
vertebrale incorporato dalla quale non mi sono ancora ripreso (leggasi
ancora problemi di cervicale)
4) Non uso tappanaso ed in virata bevo sempre come pochi

Ovviamente sto parlando di un dorso andante con brio. Nel caso di dorso
lento o doppio fatti per rilassare/distendere la muscolatura tutto cio'
descritto in precedenza non vale piu', anzi credo mi faccia molto bene
(in particolare il dorso doppio con gambe rana).

Curioso il fatto che anche a me come a Fede77 piace osservare da sotto
l'ingresso in acqua delle mani, non ho mai fatto caso ai bracciali
(domani ci guardero') ma in compenso alcune volte riesco a vedermi
riflesso sul pelo dell'acqua quando risalgo in superficie, *bellissimo* !!!!

Saluti Drazen.
Fede77
2005-04-07 18:22:09 UTC
Permalink
Post by Drazen
4) Non uso tappanaso ed in virata bevo sempre come pochi
credo sia solo questione di abitudine. Anch'io quando ho iniziato a inserire
la virata dorso, pur sapendo fare da tempo quella stile, prendevo tanta
acqua dal naso. Poi con l'abitudine non mi è entrata più. E' una di quelle
cose che ti fa capire come tanti gesti che si automatizzano non sono poi
così naturali. Me ne devo ricordare la prox volta che qualcuno mi dice
prende acqua in virata ed io rispondo che basta soffiare fuori aria...
Post by Drazen
Ovviamente sto parlando di un dorso andante con brio. Nel caso di dorso
lento o doppio fatti per rilassare/distendere la muscolatura tutto cio'
descritto in precedenza non vale piu', anzi credo mi faccia molto bene (in
particolare il dorso doppio con gambe rana).
a me comunque piace il dorso non particolarmente veloce, in gara o a ritmo
gara me lo godo un po' meno, le sensazioni peggiorano.
Post by Drazen
Curioso il fatto che anche a me come a Fede77 piace osservare da sotto
l'ingresso in acqua delle mani, non ho mai fatto caso ai bracciali (domani
ci guardero')
trovati???
Post by Drazen
ma in compenso alcune volte riesco a vedermi riflesso sul pelo dell'acqua
quando risalgo in superficie, *bellissimo* !!!!
Stupendo!! Soprattutto mentre stai pinneggiando a delfino e vedi il riflesso
del corpo scorrere sul pelo dell'acqua....
Ciao,

Federico.
Drazen
2005-04-08 07:30:40 UTC
Permalink
Post by Fede77
Post by Drazen
4) Non uso tappanaso ed in virata bevo sempre come pochi
credo sia solo questione di abitudine. Anch'io quando ho iniziato a inserire
la virata dorso, pur sapendo fare da tempo quella stile, prendevo tanta
acqua dal naso. Poi con l'abitudine non mi è entrata più. E' una di quelle
cose che ti fa capire come tanti gesti che si automatizzano non sono poi
così naturali. Me ne devo ricordare la prox volta che qualcuno mi dice
prende acqua in virata ed io rispondo che basta soffiare fuori aria...
Il fatto e' che per non entrare acqua devo soffiare violentemente, non
so perche' se soffio tranquillamente mi entra l'acqua. In questo modo
sono costretto a risalire velocemente ma a volte non abbastanza.....
Post by Fede77
Post by Drazen
Ovviamente sto parlando di un dorso andante con brio. Nel caso di dorso
lento o doppio fatti per rilassare/distendere la muscolatura tutto cio'
descritto in precedenza non vale piu', anzi credo mi faccia molto bene (in
particolare il dorso doppio con gambe rana).
a me comunque piace il dorso non particolarmente veloce, in gara o a ritmo
gara me lo godo un po' meno, le sensazioni peggiorano.
Idem, mi scompongo completamente e non sento per niente l'acqua, quando
inserisco una gambata piu' forte in pratica le sensazioni che avverto
con le braccia cambiano tantissimo rispetto all'andatura blanda. IMHO
bisognerebbe facessi allenamenti mirati di velocita' a dorso....
Post by Fede77
Post by Drazen
Curioso il fatto che anche a me come a Fede77 piace osservare da sotto
l'ingresso in acqua delle mani, non ho mai fatto caso ai bracciali (domani
ci guardero')
trovati???
Ehm ehm, ho guardato per un paio di vasche ma non ho notato un granche',
forse l'ingresso in acqua e' diverso. Bho, riprovero'.
Post by Fede77
Post by Drazen
ma in compenso alcune volte riesco a vedermi riflesso sul pelo dell'acqua
quando risalgo in superficie, *bellissimo* !!!!
Stupendo!! Soprattutto mentre stai pinneggiando a delfino e vedi il riflesso
del corpo scorrere sul pelo dell'acqua....
Certo se vedessi riflesso un bel corpo di una bella f**a che sta sopra
di te sarebbe meglio, ma accontentiamoci cosi' :-)
Post by Fede77
Ciao,
Federico.
Ciao, Drazen
Luca Stipcevich
2005-04-08 07:57:06 UTC
Permalink
Ciao "Drazen",
Post by Drazen
Il fatto e' che per non entrare acqua devo soffiare violentemente, non
so perche' se soffio tranquillamente mi entra l'acqua. In questo modo
sono costretto a risalire velocemente ma a volte non abbastanza.....
... hai mai pensato che probabilmente non è l'intensità dell'espirazione col
naso che influisce, quanto la tempistica?
Prova ad anticipare l'espirazione o a posticiparla.
Prova anche a fare 2 o tre capriole senza soluzione di continuità ... a
parte il classico giramento di testa, potrebbe risultare utilissimo per
comprendere quando devi espirare.
Buona giornata!
Luca
Drazen
2005-04-08 08:02:50 UTC
Permalink
Post by Luca Stipcevich
... hai mai pensato che probabilmente non è l'intensità dell'espirazione col
naso che influisce, quanto la tempistica?
Prova ad anticipare l'espirazione o a posticiparla.
Prova anche a fare 2 o tre capriole senza soluzione di continuità ... a
parte il classico giramento di testa, potrebbe risultare utilissimo per
comprendere quando devi espirare.
Buona giornata!
Luca
OK ! Grazie, provero' la prossima settimana.
Fede77
2005-04-08 21:50:02 UTC
Permalink
Post by Drazen
Post by Fede77
trovati???
Ehm ehm, ho guardato per un paio di vasche ma non ho notato un granche',
forse l'ingresso in acqua e' diverso. Bho, riprovero'.
ho visto oggi che dipende dall'angolo che le mani formano col pelo
dell'acqua all'ingresso.
Post by Drazen
Certo se vedessi riflesso un bel corpo di una bella f**a che sta sopra di
te sarebbe meglio, ma accontentiamoci cosi' :-)
LOL ;-)
Ciao,
Federico.
Fable
2005-04-06 09:34:15 UTC
Permalink
Post by Fede77
Leggendo i vari messaggi che girano sul NG e anche vedendo la situazione in
piscina una cosa che sembra unire molti è una particolare avversione per il
dorso.
A me il dorso piace particolarmente, è lo stile che faccio per rilassarmi
durante le vasche "sciolte".
Quali sono secondo voi le cause dello scarso amore verso questo stile?? A
chi piace?
io a dorso ho delle brutte sensazioni....del tipo mi sembra di non
andare e di fare una gran fatica...ma smque vado forse + che a rana...
--
Federica Pellegrini è l'immagine del nuoto azzurro:
la gente, giustamente, preferisce sempre una bionda
a quattro tizi con la barba.
Filippo Magnini (nuoto, bronzo olimpico)
broziosauro
2005-04-06 10:34:03 UTC
Permalink
Post by Fede77
Leggendo i vari messaggi che girano sul NG e anche vedendo la situazione in
piscina una cosa che sembra unire molti è una particolare avversione per il
dorso.
A me il dorso piace particolarmente, è lo stile che faccio per rilassarmi
durante le vasche "sciolte".
Quali sono secondo voi le cause dello scarso amore verso questo stile?? A
chi piace?
Al sottoscritto nuotare a "orso" non è mai piaciuto e lo nuoto nei misti
(per forza), quando voglio fare un fioretto, quando voglio farmi del male e
quando una mia amica dorsista (con un rapporto analogo con la rana) ci
cimenta in tali competizioni (per cui per contrappasso...)

Perchè non mi piace?

non sento l'acqua
faccio una fatica bestia e non vado neanche a spingere
bevo come un cammello liofilizzato
mi si gniccano le spalle una bracciata sì e una sì
mi hanno tolto la virata che era l'unica cosa del dorso che sapevo fare
decentemente...
non riesco a mantenere un controllo decente dell'assetto
con la virata attuale rischio di girarmi e dover fare la capriola mentre mi
gira tutta la cabeza
ogni quattro bracciate perdo la direzione (e mai dallo stesso lato) e mi
schianto contro qualcuno
nonmipiacenonmipiacenonmipiaccceeeeee!!!!!!!!

ciao
Broziosauro

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Fede77
2005-04-08 21:52:27 UTC
Permalink
Post by broziosauro
non sento l'acqua
faccio una fatica bestia e non vado neanche a spingere
bevo come un cammello liofilizzato
mi si gniccano le spalle una bracciata sì e una sì
gniccano??
Post by broziosauro
mi hanno tolto la virata che era l'unica cosa del dorso che sapevo fare
decentemente...
non riesco a mantenere un controllo decente dell'assetto
con la virata attuale rischio di girarmi e dover fare la capriola mentre mi
gira tutta la cabeza
ogni quattro bracciate perdo la direzione (e mai dallo stesso lato) e mi
schianto contro qualcuno
nonmipiacenonmipiacenonmipiaccceeeeee!!!!!!!!
ok, ok, ok, mi fido, hai ben documentato le tue argomentazioni! ;-)
Ciao!
wetwater
2005-04-06 14:18:22 UTC
Permalink
Non mi piace particolarmente ... prendo capocciate nelle virate in gara
... perdo la direzione ... non riesco ad andare forte anche se ho una
buona tenuta sulla distanza ...

MA:
- per via della schiena a pezzi è lo stile che mi ha prescritto il
fisioterapista ... ad inizio anno ho praticamente solo fatto
allenamenti a dorso perché ero piegato in due.
- vado abbastanza bene ... in pratica come a stile ... facevo pure un
sacco di punti ... poi quel maledetto di Tom Wolf ha piallato tutti i
tempi base
- mi fa gioco per le classifiche il fatto che sia uno stile poco
frequentato soprattutto per le categorie in età ...per cui un sacco di
fasulle soddisfazioni:
*** Campione regionale 2004 sui 200 dorso
*** Campione regionale 2005 sui 200 dorso
*** Detentore del record assoluto ISN 200 dorso
*** al momento 4° categoria M50 nella classifica "Tutto Dorso" di
NuotoMaster alle spalle nientepopodimenoché di Loga-papà
... poi c'è la faccenda delle "situazioni imbarazzanti"
(
http://groups-beta.google.com/group/it.sport.nuoto/browse_frm/thread/be90e3a1d3be9ffe/11a78a57798990cb#11a78a57798990cb
)

cosa volete fare ... tocca farselo piacere ...

PS
odio quello che voi chiamate "nuoto russo" ed io ho sempre chiamato
"nuoto
germanico" ... evidentemente ognuno ha le sue xenofobie ...

quando nuoto in allenamento ... da sempre canto la stessa canzoncina
"mamma mammina sei senza pietà" dei Gufi ...

spesso mi capita di zampillare acqua dalla bocca come una balena
nuotando a dorso ... devo averlo visto fare da roland matthes 30 anni
fa e la cosa mi deve essere piaciuta molto ...
Continua a leggere su narkive:
Loading...