Jk
2012-10-02 13:26:31 UTC
c'è ancora qualcuno?
nel caso c'è qualcuno che possa consigliarmi ex per migliorare la
gambata a crawl?
Son messo così: riuscito a perdere il pessimo schema motorio precedente
che mni faceva richiamare (anche piuttosto rapidamente) la gamba
affondata, ora riesco ad avere una gambata un minimo decente, nel senso
che avanzo, anche abb. rapido.
Però "funziona" solo se tengo una cadenza molto bassa: 2 gambate per
ciclo di braccia, in pratica pianto un gran calcio mentre sono in
trazione con il braccio (stesso lato): risultato discreto, gran spruzzi,
eccessivo affaticamento della gamba.
Preciso che non ho problemi di rollio: posso benissimo nuotare tutti i
25m senza muovere le gambe senza problemi di assetto, cioè al limite mi
calano un po troppo le gambe, ma non "rollo"
Ovviamente sto facendo del lavoro: tavoletta (testa in acqua in assetto
nuoto) e via andare, il problema è che appunto consumo troppo ossigeno e
affatico anche la coscia.
Il mio istruttore mi raccomandava di cercare di partire con gambate a
corsa lunga per poi accorciare la corsa in favore della frequenza, però
ad oggi il risultato è che "mulinello" anche perdendo poi l' assetto
(affondano)
Lo so che sono cose da farsi dire da un istruttore che ti segue,
purtroppo nelle strutture che posso frequentare io di istruttori che
meritano il titolo ne ho conosciuto solo 1 e adesso non segue più i
corsi adulti...
ciao
PS: nel caso... c'è un qualche forum dedicato al nuoto che potrebbe fare
al caso mio?
nel caso c'è qualcuno che possa consigliarmi ex per migliorare la
gambata a crawl?
Son messo così: riuscito a perdere il pessimo schema motorio precedente
che mni faceva richiamare (anche piuttosto rapidamente) la gamba
affondata, ora riesco ad avere una gambata un minimo decente, nel senso
che avanzo, anche abb. rapido.
Però "funziona" solo se tengo una cadenza molto bassa: 2 gambate per
ciclo di braccia, in pratica pianto un gran calcio mentre sono in
trazione con il braccio (stesso lato): risultato discreto, gran spruzzi,
eccessivo affaticamento della gamba.
Preciso che non ho problemi di rollio: posso benissimo nuotare tutti i
25m senza muovere le gambe senza problemi di assetto, cioè al limite mi
calano un po troppo le gambe, ma non "rollo"
Ovviamente sto facendo del lavoro: tavoletta (testa in acqua in assetto
nuoto) e via andare, il problema è che appunto consumo troppo ossigeno e
affatico anche la coscia.
Il mio istruttore mi raccomandava di cercare di partire con gambate a
corsa lunga per poi accorciare la corsa in favore della frequenza, però
ad oggi il risultato è che "mulinello" anche perdendo poi l' assetto
(affondano)
Lo so che sono cose da farsi dire da un istruttore che ti segue,
purtroppo nelle strutture che posso frequentare io di istruttori che
meritano il titolo ne ho conosciuto solo 1 e adesso non segue più i
corsi adulti...
ciao
PS: nel caso... c'è un qualche forum dedicato al nuoto che potrebbe fare
al caso mio?
--
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli
intelligenti sono pieni di dubbi. (Bertrand Russell)
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli
intelligenti sono pieni di dubbi. (Bertrand Russell)